Amiamo gli animali domestici. Lo dicono i numeri: oltre 4 italiani su 10 (il 40,2%) divide vita e casa con un pet, per la maggior parte cani che “pesano” sul bilancio familiare tra i 31 e i 100 euro mensili. I dati sono contenuti nel Rapporto Italia 2021 dell’Eurispes, che evidenzia come dal 2018 il trend delle adozioni sia in continuo aumento. Fido è senza dubbio l’animale preferito, dato che ben il 43,6% tra i possessori di animali ne ha uno.
Eppure, sono sempre di più le famiglie che evidenziano problemi comportamentali da parte del loro cane. D’altronde, proprio come succede a noi umani, anche per i cani è facile prendere “cattive abitudini” mentre è più difficile, invece, correggerle.
Ci vuole amore e pazienza per educare, o rieducare, il proprio amico a a quattrozampe. Spesso, però, è impossibile fare tutto da soli, a maggior ragione se manca l’esperienza necessaria: come sottolineano gli esperti di Qualazampa 24, il servizio di assistenza veterinaria e consulenza professionale disponibile 24 ore su 24 di OneClick, le ragioni per cui un cane “si comporta male” possono essere svariate.