Arredare la cucina su misura per dare vita alla propria casa

Cucina è sinonimo di casa, intesa come luogo dove ritrovarsi, condividere i racconti della giornata appena trascorsa e passare un po’ di tempo con la propria famiglia.
Non c’è dubbio che in cucina si possano assolvere benissimo tutte queste funzioni e che si tratti proprio dell’ambiente più vissuto di qualsiasi abitazione.

In fondo, se mancasse la cucina, si potrebbe forse parlare di casa?
Data la caratteristica multifunzionale dell’ambiente cucina, è necessario progettarlo in modo scrupoloso e dettagliato, così da renderlo il più pratico e comodo possibile.

Per riuscire nell’impresa, è indispensabile prendere nota delle abitudini di ogni membro della famiglia, in modo da individuare gli aspetti a cui è bene dare priorità.

Con molta probabilità, la fase progettuale di una cucina su misura costituisce il compito più importante di tutto il lavoro, perciò va affidata ad un professionista d’arredi di comprovata competenza, così da poter stare tranquilli.

Il piano che l’arredatore arriverà a proporre ai propri clienti, dovrà dimostrare che è stato in grado di interpretare i loro bisogni e le loro aspettative, attraverso l’esame accurato di tutte le informazioni raccolte in precedenza.

Insomma, la strada che porta dal progetto all’installazione è lunga e ogni passaggio richiede tecnica e precisione ma quando, finalmente, si giunge al montaggio della nuova cucina su misura, la casa prende davvero vita.

Cucina su misura o cucina componibile, come scegliere?

Pensare ad una nuova cucina mette subito di fronte a delle scelte, per esempio, come disporre i mobili.
Le cucine componibili mettono a disposizione moduli di dimensioni standard per cercare di adattarsi alla maggior parte degli spazi.

A volte però, possono presentarsi delle situazioni particolari che richiedono l’impiego di mobili su misura, per essere affrontate con successo.
In entrambi i casi, ciò che più conta è riuscire ad arredare la cucina nel modo più funzionale possibile, sfruttando al meglio gli spazi e senza tralasciare la cura dell’estetica e dei dettagli.

Ogni casa deve esprimere lo stile di chi ci vive e la cucina non può certo essere da meno. Perciò, è importante personalizzarla attraverso tutti gli elementi che la compongono.
La progettazione di una cucina su misura passa attraverso la scelta dei materiali, lo stile classico o moderno, le finiture degli arredi e l’abbinamento dei colori.

Tutto è chiamato a concorrere alla formazione di un insieme armonioso, espressione del gusto dei padroni di casa.

Una cucina su misura funzionale e, soprattutto, bella

Nel momento in cui ci si appresta a progettare una cucina su misura, è importante prendere atto di alcuni aspetti tecnici, che non possono proprio essere ignorati.

Per esempio, è opportuno individuare subito la posizione degli impianti, sia quello idrico che quello elettrico, in base ai quali si potrà sviluppare l’arredamento.

Cambiare idea in corso d’opera è sempre possibile ma implica un considerevole aumento dei costi, che è meglio evitare facendo una valutazione preliminare ben ponderata, con l’aiuto di un professionista.

Anche la conformazione dell’ambiente impone un attento esame preventivo

A seconda dello spazio che si ha a disposizione e della sua forma si potranno considerare l’assetto più opportuno del mobilio, così da poterlo adattare nel modo più pratico e armonioso.
E’ importante farsi un’idea, come in questo articolo, delle differenze fra cucine classiche e moderne.

Chi sogna una cucina all’americana, con un’isola al centro della stanza, dovrà essere sicuro di poter fare affidamento su un locale piuttosto ampio, altrimenti resterà solo un sogno.

Le cucine vanno dotate di tutte le comodità, pertanto, in fase di progettazione va posta la giusta attenzione alla capienza dei vani, all’organizzazione delle stoviglie e, persino, alle pattumiere per la raccolta differenziata, oramai indispensabili.

Nella cucina nulla va lasciato al caso

Il risultato finale deve portare ad una cucina su misura dalla piena funzionalità ma anche bella perché in una cucina che si rispetti l’estetica dell’arredamento deve combinarsi alla perfezione con le esigenze pratiche.

Scegli fra i professionisti dell’arredamento di cucine su misura

Progettare una cucina su misura è un’operazione molto complessa, sono così tanti gli aspetti di cui tenere conto che è consigliabile affidarsi a dei professionisti del settore.

Alcuni negozi di arredo si avvalgono di artigiani e progettisti di grande esperienza e sono in grado di offrire un servizio davvero completo, offrendo una grande varietà di cucine come è constatabile visitando lo show room di  Habita Design Casa specializzato in progettazione e arredamento di cucine su misura a Bologna.

In questo tipo di negozi, oltre alla vendita di mobili ci si occupa anche di altre attività correlate, come l’installazione di cartongessi e la falegnameria per mobili su misura.
Un servizio che assicura la risoluzione di qualsiasi problematica dovuta alla planimetria degli ambienti da arredare e la cura di ogni dettaglio, per un esito finale impeccabile.

A conti fatti, sono proprio i professionisti di questo calibro a poter essere considerati i veri esperti del settore, le persone più adatte a cui affidare la progettazione del proprio arredo domestico. Soprattutto della cucina su misura, il vero cuore di ogni casa.