Le scelte che facciamo ogni giorno in qualunque campo della nostra vita pregiudicano il nostro impatto ecologico sul pianeta.
Da ciò che mangiamo agli abiti con cui ci vestiamo al mezzo che usiamo per muoverci.
Ci sono situazioni che non consentono di ricorrere alle alternative più sostenibili purtroppo, ma se così non fosse è dovere di ogni singolo cittadino del mondo indagare su quali siano le soluzioni per fare la propria parte quando si tratta di rispettare l’ambiente.
Le donne hanno un motivo in più per conoscere e sperimentare, trovando l’alternativa migliore per sé e per il pianeta, quando arrivano quei giorni del mese.
Stop agli assorbenti usa e getta
Si sa, la scelta dell’assorbente è fondamentale per vivere il ciclo mestruale nella maniera più confortevole possibile.
Gli assorbenti in commercio sono tanti e per tutte le necessità, ma tutti composti da materiali che irritano la pelle e le mucose come ftalati, colle chimiche, polveri assorbenti, derivati del petrolio, agenti sbiancanti quali il cloro, profumazioni aggressive, plastica e tutti… usa e getta.
Come si legge dall’articolo del Corriere, l’inquinamento di spiagge e mari ha raggiunto dati spaventosi e tra i rifiuti rinvenuti, i cui tempi di degradazione arrivano a centinaia di anni, ci sono proprio gli assorbenti igienici.
Oltre all’aspetto ambientale, davvero urgente, si può incorrere in fastidiose irritazioni e arrossamenti, dovuti allo sfregamento, o peggio al permanere all’interno del canale vaginale, dei materiali dannosi appena citati.
In più, in presenza di infezioni fungine come candidosi (abbiamo parlato QUI dei rimedi), non aiuta indossare assorbenti usa e getta e quelli interni sono assolutamente da evitare.
Come fare quindi?
La soluzione è insieme conveniente ed ecologica: gli assorbenti lavabili e riutilizzabili.
Assorbenti lavabili moderni
Assorbenti lavabili, opinioni contrastanti?
Certo se state pensando a quelli che usavano le nostre nonne vi tranquillizziamo: si tratta di ben altro.
Gli assorbenti lavabili moderni sono molto piccoli, proprio come gli assorbenti comuni, solo che sono composti da materiali naturali come cotone e bambù e da uno strato più tecnico, esterno, e impermeabile.
Hanno anche una clip sulle ali che consente di chiuderli su se stessi per portarli con sé in modo più igienico ma anche di chiuderli attorno allo slip per evitare si muovano (non avendo lo strato adesivo, maggiore responsabile dell’inquinamento da prodotti igienici) e, una volta utilizzati, chiuderli su sé stessi aspettando di tornare a casa per lavarli.
Le dimensioni piccoli e i materiali naturali ne fanno delle valide alternative per dire basta ad irritazioni e cattivi odori, oltre che alla produzione di milioni di chili di rifiuti indifferenziabili ogni anno.
Assorbenti lavabili prezzi
Se vi state chiedendo se la scelta degli assorbenti lavabili convenga la risposta è:
Assolutamente SI!
Sì perché acquistando il kit di assorbenti lavabili (solitamente 7, ma si possono acquistare anche i salvaslip lavabili, per qualsiasi tipo di perdita), si ha un risparmio non indifferente pari a circa 450 euro l’anno!
Un kit di assorbenti lavabili, infatti, costa tra i 15 e 40 euro, una spesa che si effettua una volta in massimo 5 anni, con una giusta manutenzione del prodotto (lavandolo ovvero alle corrette temperature, senza l’utilizzo di candeggina o asciugatrice).
Se volete avere una panoramica completa con recensioni e descrizioni accurate dei migliori assorbenti lavabili in commercio, vi consigliamo di approfondire leggendo questo articolo https://prodottiecologici.net/assorbenti-lavabili-e-alternative-ecologiche/
Assorbenti lavabili e alternative green
Negli ultimi anni, sempre più spesso, si assiste ad un cambio di tendenza, volto alla salvaguardia dell’ambiente, dovuto alle ripercussioni di una società consumistica, che ha fatto un uso smodato di di prodotti monouso, tra cui gli assorbenti igienici.
Oltre agli assorbenti lavabili e riutilizzabili, però, esistono anche altre soluzioni sostenibili ovvero:
- intimo per il ciclo
- coppetta mestruale
- assorbenti biodegradabili
Sono tutte ottime alternative per rendere il ciclo mestruale più sostenibile e, incredibile ma vero, anche più comodo.
Con alternative quali la coppetta, per esempio, in base al proprio flusso, si può anche evitare del tutto l’utilizzo di assorbenti esterni (sempre lavabili, per essere ancora più green), sia di giorno che di notte, il ché è sicuramente una rivoluzione in quanto a comodità.
Passa subito al lato green del ciclo mestruale quindi, è importante per te e per il nostro pianeta!