Sapevate che, in condizioni normali, perdiamo fino a 100 capelli al giorno? Può sembrare sconcertante, ma in realtà questo numero rientra nel normale percorso dei capelli, che al pari di un qualsiasi organismo hanno un ciclo vitale ben definito, il quale va dai 2 ai 7 anni, e si ripete almeno 20 volte.
Dunque, perdere qualche capello è normale, perderne oltre i 100 si configura come problema che può diventare molto serio, nelle donne quanto negli uomini, e le cause possono essere diverse, partendo da una alimentazione scorretta, e poi gli alti livelli di stress, gli shampoo troppo aggressivi uniti all’alta frequenza di lavaggi.
Nelle donne contribuiscono anche gli sbalzi ormonali, le elevate temperature della piastra, la lotta accanita ai nodi, persino raccoglierli in chignon e code troppo tesi troppo spesso può peggiorare le cose.
Anche la storia genetica può influire sulla caduta dei capelli, specie negli uomini. Poi ci sono le cause esterne: l’eccessiva esposizione al sole, soprattutto nelle ore più calde, e l’inquinamento atmosferico, dannoso per la pelle quanto per il cuoio capelluto, che risulta indebolito.
I rimedi tuttavia sono anche più delle cause, che siano naturali o commerciali. Tanto per cominciare, occorre rivedere la propria dieta: un’alimentazione povera di vitamine, ferro e sali minerali inevitabilmente andrà ad intaccare la salute del cuoio capelluto, indebolendo i capelli e portandoli alla caduta, ragion per cui, aumentare il consumo di frutta e verdura, oltre che pesce, può aiutare.
Siccome, come dicevamo, la caduta dei capelli è dovuta anche a detergenti troppo forti, sarebbe bene anche fare attenzione agli shampoo e ai vari prodotti usati (a proposito dei migliori champoo anticaduta per capelli vi suggeriamo di consultare questo ottimo articolo pubblicato dal sito ricrescitacapelli24.com) , leggendo attentamente le etichette per controllare che gli ingredienti siano adatti.
Uno dei prodotti che sta ottenendo molto successo è Krestina Capelli: Trattamento anti caduta, uno shampoo – lozione che sembra essere davvero molto efficace.
Parlando di shampoo, eccone alcuni fra i più consigliati per rinforzare il cuoio capelluto:
* Invati Exfoliating Shampoo di Aveda, il quale deterge, esfolia e rinnova la cute;
* Rigenera e Protegge di Pantene, utile per rinvigorire e tutelare i capelli danneggiati dalla piastra.
* Poiché una tra le cause della caduta dei capelli è lo stress, a fine rigenerativo, consigliamo lo shampoo della linea Multi Vita Color di Keramine H;
* In caso di lavaggi frequenti, sarebbe opportuno optare per uno shampoo più dolce, quale ad esempio quello di Aesop;
* L’Occitane offre una combo shampoo + spray utile a districare i nodi in modo delicato, per non danneggiare la cute.
Ma non solo shampoo, anche le maschere sono utili: quella all’aloe vera su tutte possiede forti benefici, lo stesso vale per l’hennè (quest’ultimo è alla base anche di alcuni shampoo). Nel peggiore dei casi, si può ricorrere a degli integratori, biotina e ferro su tutti, tuttavia prima di assumerli è consigliabile consultare il medico.