Cattivi odori dagli scarichi del bagno? 5 consigli per eliminarli

Abbiamo chiesto a Daniele di idraulicoromaeprovincia.it, esperto nel settore autospurgo a Roma, di indicarci 5 consigli efficaci  per eliminare i cattivi odori.

Gli scarichi maleodoranti non sono solo nauseanti, ma possono essere antigenici e un allarme in caso di problemi idraulici seri.

Se il problema persiste e gli odori si fanno irrespirabili, non resta altro da fare che contattare un idraulico ma, per problemi minori, ci sono alcuni trucchi che puoi integrare nella tua routine di manutenzione domestica.

Ecco alcuni suggerimenti su come sbarazzarsi degli scarichi maleodoranti in bagno.

Cosa causa i cattivi odori in bagno?

Gli scarichi maleodoranti del bagno possono essere causati da una serie di fattori, tra cui rifiuti, accumuli di sapone e schiuma ma anche liquidi solidificati come gli oli. Anche le vecchie tubature possono essere causa di cattivi odori, specie quelle realizzate in cemento.

Gli scarichi possono inoltre diventare maleodoranti se il bagno non viene utilizzato per un lungo periodo. In questo caso, in assenza di acqua, l’odore della fogna riesce facilmente a risalire le tubature. Fortunatamente questo problema prevede una soluzione semplice: basta aprire un rubinetto e l’acqua della doccia o dello scarico del lavabo riempirà automaticamente lo scarico sotterraneo fino a fermare l’odore.

Un’altra causa di cattivi odori può essere rappresentata da un’infestazione delle cosiddette “mosche dello scarico”. Questi piccoli moscerini depongono uova sotto forma di ammassi irregolari in qualsiasi luogo sia possibile trovare materiale organico in decomposizione. I loro luoghi preferiti per riprodursi sono proprio le fognature e gli scarichi.

Cosa posso fare per gli scarichi maleodoranti?

Uno dei metodi più semplici per trattare gli scarichi maleodoranti del bagno è quello di provvedere ad un lavaggio con acqua bollente. Si tratta di un metodo funzionante nel caso di scarico con un piccolo blocco, ma vale la pena tentare. Assicurati che l’acqua non sia troppo calda: l’acqua bollente può funzionare bene nei tubi di metallo, tuttavia potrebbe ammorbidire o sciogliere i giunti nei tubi in PVC. In questo caso, usa solo acqua che abbia più o meno la stessa temperatura di quella che esce dal rubinetto dell’acqua calda.

Anche i detergenti per scarichi possono funzionare, tuttavia la maggior parte degli idraulici consiglia di utilizzare detergenti per scarichi commerciali solo come ultima risorsa perché funzionano solo su alcuni tipi di scarichi bloccati. Se hai un problema minore, una combinazione di bicarbonato di sodio, aceto e acqua bollente è un buon sostituto. Inoltre è ecologico! Inizia versando una tazza di bicarbonato di sodio nello scarico, quindi aggiungi due tazze di acqua bollente e attendi qualche minuto. Aggiungi un’altra tazza di bicarbonato di sodio e una tazza di aceto bianco e quindi chiudi lo scarico. Potresti sentire dei rumori sfrigolanti e vedere le bolle schiumare dallo scarico, ma si tratta di una normale reazione. Quando le bolle avranno cessato, versa dell’acqua calda e ripeti se necessario.

Se lo scarico della vasca o della doccia è ostruito o è il lavandino ad avere problemi, vale la pena provare uno sturalavandino a ventosa. Questi funzionano su superfici piane poiché si adattano perfettamente allo scarico e hanno una ventosa di gomma piatta sul fondo. Con pochi movimenti dovresti eliminare l’ingorgo e vedere l’acqua defluire. Esistono inoltre degli sturalavandini specifici per il WC, con base più larga e impugnature più lunghe, ma che funzionano esattamente come quelli per i lavandini.

Come posso evitare scarichi maleodoranti?

Come nella maggior parte dei problemi domestici, prevenire è meglio che curare e talvolta un po’ di regolare manutenzione dell’impianto idraulico può fare molto per tenere a bada gli scarichi maleodoranti del bagno.

Una volta alla settimana, fai bollire l’acqua e versala lentamente in ogni scarico del tuo bagno. Dopodiché fai scorrere l’acqua fredda per un minuto. Una volta al mese, intraprendi la routine di aceto, bicarbonato di sodio e acqua bollente, quindi chiudi il lavandino durante la notte. Al mattino, rimuovi il tappo e versa in un flusso costante di acqua calda. I tuoi scarichi non saranno solo privi di sporco ma anche profumati a lungo.

Cosa succede se il problema non viene risolto?

Se hai problemi persistenti con gli scarichi maleodoranti in bagno, sfortunatamente  non possono essere risolti con il fai da te. In caso di inefficacia di qualsiasi rimedio sopra elencato, è meglio chiamare immediatamente un idraulico.

Un professionista sarà in grado di utilizzare strumenti specifici in grado di pulire gli scarichi in modo efficiente, efficace e sicuro e può evitare che i piccoli inconvenienti idraulici possano trasformarsi in problemi ben più seri.