Come curare la pelle in gravidanza

La pelle in gravidanza è soggetta a cambiamenti di varia natura. Per questo è importante prendersi cura di essa, optando per una routine di skincare adeguata. Con una buona igiene e alcuni trattamenti mirati, le future mamme possono prevenire e curare i problemi cutanei più comuni che possono insorgere durante la gestazione.

Ecco alcuni semplici consigli utili per mantenere la pelle in salute e prevenire problemi come la comparsa di macchie, rughe e acne.

Usare prodotti viso nutrienti

Quando scegli i prodotti per la cura della pelle in gravidanza, assicurati che siano composti da ingredienti naturali come l’olio di jojoba, l’aloe vera e l’olio di mandorle dolci. Gli ingredienti naturali contenuti nei prodotti sono ricchi di vitamine, minerali e antiossidanti, che aiutano a proteggere la pelle dai danni ambientali e a prevenire la disidratazione.

Inoltre, aiutano a ridurre le irritazioni cutanee, mentre l’aloe vera e l’acido ialuronico aiutano a idratare e a lenire la pelle. I prodotti nutrienti per il viso di Crisail, ad esempio, sono perfetti per curare la pelle delle future mamme, perché sono linee di prodotti progettati appositamente per nutrire la pelle e garantire al tempo stesso un’azione lenitiva.

Ma è sciuro usare i prodotti viso nutrienti durante la gravidanza? I cosmetici e le creme viso non contengono alcun ingrediente dannoso e sono formulati senza coloranti, parabeni, ftalati, alcool e fragranze.

Rappresentano, quindi, un’ottima scelta per la cura della pelle delle future mamme e, avendo una formulazione delicata, sono adatti anche alle pelli più sensibili.

Proteggersi dai raggi solari nocivi

La pelle cambia durante la gravidanza, diventando più sensibile e vulnerabile ai raggi solari. Una buona protezione solare, da applicare quotidianamente, è una parte importante della routine di cura della pelle.

I danni da esposizione ai raggi UV possono portare a scottature, macchie, rughe e persino al cancro della pelle. I raggi UV possono penetrare nella pelle anche in un giorno nuvoloso, quindi è importante proteggersi sempre.

La prima cosa da fare è indossare un cappello e occhiali da sole quando si è all’aperto. Si dovrebbero indossare abiti a maniche lunghe e pantaloni lunghi per una maggiore protezione dai raggi solari.

Inoltre, è importante applicare una crema solare con un fattore di protezione da almeno 30 SPF. Dovrebbe essere applicata prima di uscire all’aperto e riapplicata ogni due ore, anche se si trascorre la maggior parte del tempo all’ombra.

La crema solare va applicata su tutte le parti esposte come viso, collo, mani, braccia, gambe e piedi. Si dovrebbe anche evitare di stare al sole nelle ore più calde, tra le 11 e le 15.

Tenere una corretta alimentazione

 La gravidanza è un momento speciale nella vita di una donna. Ma con l’arrivo di un bambino, possono anche arrivare una serie di cambiamenti fisici, di cui la pelle è uno degli aspetti più evidenti.

Uno dei modi più efficaci per prendersi cura della pelle durante la gravidanza è con l’alimentazione. Una dieta sana ed equilibrata può fare molto per aiutare la pelle a rimanere sana e luminosa. Alcuni alimenti sono particolarmente utili a questo scopo.

Il pesce è ricco di acidi grassi omega-3, che sono importanti per la salute della pelle. Alimenti come i mirtilli, i semi di lino e le carote contengono anche sostanze nutritive che possono aiutare a prevenire i danni alla pelle. Anche le verdure a foglia verde, come spinaci, broccoli e cavoli sono ricche di vitamine e minerali che possono aiutare a mantenerla sana.
Se sei interessata ad approfondire, ti consigliamo di leggere l’articolo della rubrica di Nastlè sulla corretta alimentazione da seguire per avere una bella pelle in gravidanza.

Un altro modo per prendersi cura della pelle durante la gravidanza è bere molti liquidi. Inoltre, è importante evitare i cibi grassi o fritti, quelli ricchi di zuccheri e di grassi saturi. Questi accorgimenti possono aiutare a prevenire la comparsa di problemi cutanei.