Imbattersi su come fare lo slime senza colla è un’ottima soluzione per ovviare a questo ingrediente ed ottenere ugualmente il proprio skifidol con il fai da te. La sostanza appiccicosa e viscosa è amata non solo dai bambini che si divertono a modellarla a proprio piacimento, ma anche dagli adulti che con la sua manipolazione allontanano lo stress.
Realizzare lo slime a casa e soprattutto senza colla, è un’attività divertente da poter fare tra genitori e figli. Inoltre, grazie alla sua semplicità, sarà possibile dar vita allo skifidol impiegando davvero pochissimo tempo.
Come creare lo slime usando lo shampoo
Il primo metodo per creare lo slime senza colla è quello di usare lo shampoo, meglio se un docciaschiuma o un gel per capelli. I primi ingredienti andranno mescolati velocemente all’interno di una ciotola e con l’ausilio di un cucchiaino o una spatola, e con una certa regolarità.
Infine, per ottenere un buon risultato va aggiunto un po’ di sale e per degli skifidol colorati è possibile inserire coloranti alimentari oppure dei glitter. Qualora il mix risultasse troppo liquido, è sufficiente aggiungere del gel e continuare a mescolare. Successivamente, il prodotto andrà riposto dentro il freezer per cinque o massimo dieci minuti.
Come creare lo slime usando il dentifricio
Un’altra ricetta ideale per creare lo slime senza colla è servendosi di un dentifricio in gel (non usare quello in pasta), aggiungendo al suo interno dello shampoo denso. Il mix andrà mescolato con velocità e usando una spatola ancor prima di aggiungere glitter e coloranti.
Così come per il metodo precedente, è bene aggiungere del sale per rendere tutto maggiormente denso. Infine il procedimento sarà identico a quello scorso. In freezer per 5 o 10 minuti.
Come creare lo skifidol usando la farina
Seppur il procedimento sia quasi identico a quelli precedenti, ciò che cambierà in particolar modo sono gli ingredienti. L’ultima soluzione per ottenere lo slime senza usare la colla, è quello di mettere in una ciotola uno shampoo liquido, un gel per la doccia e l’amido di mais.
L’amido di mais potrebbe esser sostituito dalla farina 00, maizena o ancora dalla fecola di patate. Anche in questo caso, per dare un colore più vivo allo skifidol, è possibile aggiungere nel contenitore sia dei glitter che dei coloranti, ricordandosi di non metterne in porzioni esagerate.
L’ultimo step è quello di aggiungere uno shampoo denso e riporre il prodotto creato in freezer. Il tempo è identico a quello precedente, in circa 10 minuti lo slime sarà pronto per essere utilizzato.
Queste sono tutte le ricette per poter dar vita al proprio skifidol in casa e senza utilizzare la colla. Con un po’ di creatività, si potrà fare in modo di ottenere una sostanza viscosa ed in movimento. Come riuscirci? Basterà avvicinare e allontanare un po’, un oggetto elettrostatico allo slime ottenuto con i metodi fai da te.