come-scegliere-le-fedi_800x450

Come scegliere le fedi nuziali: 5 regole da seguire

Per scegliere le fedi nuziali è fondamentale rispettare i gusti di entrambi i futuri coniugi. Le donne tendono ad avere gusti più particolari e aggraziati, ma la fede andrà indossata anche dall’uomo, che potrebbe preferire un gioiello più semplice. Oggi vi forniremo degli utilissimi consigli su come scegliere le fedi nuziali. Ecco quindi 5 semplici regole da seguire:

  1. Semplicità

“Less is more”. Nella scelta delle fedi puntate tutto sulla semplicità. Che si tratti di fedi in oro giallo o bianco, in platino o realizzate con metalli misti, cercate di optare sempre per modelli dal taglio pulito e lineare. Non è detto che debbano seguire necessariamente uno stile classico, ma di sicuro dovranno essere versatili e intramontabili, per poter risultare attuali anche dopo molti anni.

  1. Qualità

La qualità prima di tutto. Nella scelta delle fedi nuziali non bisognerebbe mai guardare al prezzo. Si tratta di un gioiello importantissimo, forse il più rilevante e ricco di significato nella vita di ogni adulto sposato. Andrà indossato sempre, e proprio per questo motivo dovrà avere una buona qualità, così che possa resistere all’utilizzo quotidiano senza problemi e senza rovinarsi troppo e perdere il suo splendore originario. Dovrete sentirvi liberi di indossarlo al lavoro così come durante l’esecuzione delle faccende domestiche o al mare, dovrà far parte di voi ed è indispensabile che vi garantisca una buona durata nel tempo.

  1. Risparmio

Il risparmio senza sacrificare la qualità. Come abbiamo detto è indispensabile che le fedi nuziali scelte siano di buona qualità. Ma al giorno d’oggi chi può davvero permettersi di non badare a spese? Probabilmente nessuno o quasi. Per risparmiare sull’acquisto del gioiello per celebrare il giorno del vostro sì, è consigliabile recarsi presso un rivenditore molto fornito e con una discreta esperienza alle spalle, che sappia consigliarvi gioielli di buona qualità e fattura senza necessariamente puntare alle grandi firme. Non sottovalutate la possibilità di acquistare online le vostre fedi: rivenditori come Bao Gioielli vi permetteranno di visionare un ampio catalogo prima della scelta definitiva.

  1. Misura

È essenziale nella fase di scelta delle fedi affidarsi a un buon orafo o a un rivenditore di fiducia. Le mani cambiano, come è ovvio che sia, notevolmente durante il corso della vita. Scegliere una fede troppo stretta, soprattutto se si è molto giovani, potrebbe essere controproducente perché la stessa potrebbe non calzare più proprio a pennello già dopo un paio d’anni di matrimonio. A maggior ragione, se siete dei soggetti particolarmente ansiosi, soffrite di sudorazione alle mani, o ancora tendete ad averle spesso gonfie con l’arrivo del caldo, dovrete optare per un’indossabilità leggermente più comoda. Ma attenzione! Perché la fede non dovrà di certo scivolarvi dal dito alla prima occasione utile! Potrete ovviare al problema acquistando un pratico “fermanello”, un anellino sottilissimo che andrà posto davanti alla fede per impedire che scivoli via dal dito, anche qualora dovesse essere leggermente “comoda”.