Arredare la casa: necessità o passione? In questo articolo troverete tantissime idee e tutte le tendenze del momento riguardo l’arredamento, da soggiorno alla camera matrimoniale. Ogni dimora infatti è una storia a se: fatta di sogni, progetti, idee, gusti e soluzioni. Anche se è vero che solitamente per il grosso dei lavori viene data carta bianca all’architetto, è anche vero che quando giunge il momento di pensare ai mobili è giusto dar retta alle tendenze del momento ed ai propri gusti.
Se siete alla ricerca di idee per l’arredo del vostro nuovo appartamento o di quello che state ristrutturando vi consigliamo di leggere la nostra guida perché troverete senza ombra di dubbio consigli molto utili per arredarlo al meglio.
Innanzitutto è bene precisare che, indipendentemente dalle tendenze del momento e dalle dimensioni dell’abitazione, ci sono degli accorgimenti che è bene seguire prima di scegliere l’arredamento di ogni singolo ambiente. È infatti doveroso tenere conto della luce solare, avvero studiare bene l’esposizione ai raggi solari durante le ore diurne, così da capire quali sono gli ambienti maggiormente illuminati da luce naturale e quali invece quelli che risultano più bui.
È altresì importante valutare bene il tipo di vernice da utilizzare su ogni singola parete per far risultare gli ambienti il più spaziosi ed areati possibile.
Casa piccola da 40/50/60 mq circa: idee arredo
Quanti di voi hanno una casa piccolina? Moltissimi, suppongo. È più che normale, specialmente se si vive in città o da soli… poco importa, quel che conta è avere una casa tutta per voi da arredare come più vi aggrada e sfruttare al meglio lo spazio a disposizione, indipendentemente che la casa sia di 40/50 o 60 mq. Ecco alcune idee e consigli utili per l’arredo di appartamenti di piccole dimensioni.
Quando i metri quadrati a disposizione sono pochi è fondamentale ottimizzare le superfici con espedienti salva spazio adeguati.
Nella cucina, ad esempio, è consigliabile optare per elettrodomestici poco ingombranti e mobili con chiusura a serranda anziché i classici sportelli. Per quanto riguarda le mensole scegliere elementi angolari è la soluzione ideale in quanto crea maggiore spazio. Via libera alle penisole, ancora meglio se pieghevole o tavoli allungabili, di ogni forma e dimensione perché ce ne sono veramente per tutti i gusti.
In camere da letto l’ideale sarebbe il letto a scomparsa, in alternativa, andrà benissimo anche una struttura a contenitore o cassettoni così da sfruttare al meglio lo spazio. Per quanto concerne l’armadio il trucco è quello di optare per l’acquisto di un mobile esteso in altezza, in larghezza su tutta la parete e non in profondità.
Per il divano in salotto è preferibile optare per soluzioni componibili o un divano letto, in commercio se ne trovano diversi modelli sia classici che di design moderno e spendendo veramente molto poco.
Idee per arredare un appartamento di 70/80 mq in maniera funzionale
Anche un appartamento di metratura limitata può diventare un’abitazione accogliente e dotata di tutti i comfort. Ecco di seguito alcune idee per arredare in modo funzionale una casa di 80 mq, sfruttando tutti gli spazi a disposizione.
Per prima cosa ricordiamoci che anche gli accessori devono essere acquistati seguendo le dimensioni degli ambienti, cosi per esempio se dobbiamo arredare una porzione di parete sopra il divano possiamo acquistare online orologi da parete di tutte le dimensioni a seconda delle necessità.
Arredare la propria casa con poco spazio è un’esigenza sempre più diffusa. Per rendere la casa il più funzionale possibile servono idee, creatività e mobili funzionali. Per recuperare quanto più spazio possibili si può pensare ad un openspace tra soggiorno e cucina. Per la camera dei bambini è possibile introdurre dei letti a castello, a ponte o divani letto per richiuderli di giorno e tramutare la stanza in un comodo salottino.
Per la camera da letto matrimoniale la soluzione ideale sarebbe un letto a scomparsa ma, non a tutti piace. In alternativa si può optare per un letto contenitore o a cassettoni, così da recuperare spazio utile a riporre oggetti vari o indumenti durante il cambio di stagione.
Arredare con il fai da te: idee e consigli utili
È fattibile arredare casa con il fai da te? Si, senza ombra di dubbio! È il modo giusto per rendere la vostra dimora chic, unica ed originale spendendo poco.
Non sempre è facile creare pezzi di arredamento fai da te perché il tempo a disposizione è sempre poco e le idee a molti mancano.
Se siete possedete una buona manualità, se la curiosità fa parte di voi, se siete persone creative, il fai da te in casa vi consentirà di realizzare mobili e decorazioni in grado di cambiare l’aspetto alle stanze ed agli arredi. Ci sono infatti delle idee per l’arredo casa con il fai da te proprio per tutti i gusti e per tutte le tasche. Prima di poter agire bisogna trovare l’idea, il progetto ideale per la propria abitazione.
Avete mai pensato a quanti armadi o antichi mobili ci saranno riposti nella vostra soffitta oppure in cantina? Ecco è possibile dar loro una nuova vita, grazie al restauro. Per esempio le vecchie credenze possono tramutarsi in librerire stile shabby chic.
Un altro originale modo per arredare casa con il fai da te è quello di creare pezzi di arredamento da zero. Con i giusti strumenti è possibile realizzare qualsiasi mobile a vostro gusto e piacimento. È inoltre possibile decorare la testata del letto o creare cornici per foto e specchi.
Esistono centinaia di modi ed idee per arredare e decorare casa con il fai da te perché qualsiasi oggetto può rinascere grazie al bricolage.