Cura del viso: consigli per una pelle perfetta

Una buona beauty routine del viso passa prima di tutto attraverso l’igiene costante e regolare dell’epidermide.
Indipendentemente dall’età e dalle abitudini di vita, infatti, è indispensabile detergere volto e collo mattina e sera, con prodotti adatti al proprio tipo di pelle.
Oltre a questo, è consigliabile eseguire un peeling delicato almeno una volta alla settimana, per eliminare le cellule morte e consentire alla pelle di rigenerarsi.
Non ultima per importanza, l’idratazione riveste un ruolo di primo piano nella cura quotidiana della pelle, composta prevalentemente di acqua e che, attraverso un complesso meccanismo fisiologico, espelle le tossine dal corpo.

La cura del viso quotidiana: consigli per una pulizia profonda ed efficace

Le buone abitudini quotidiane, per la cura del viso, iniziano dalla mattina, con la detersione attenta della superficie del volto: per fare questo, è raccomandabile l’impiego di dischetti in puro cotone idrofilo, meglio se a nido d’ape, e latte detergente.
Per le pelli delicate, o affette da couperose, è bene scegliere un latte detergente specifico per pelli delicate.
Dopo aver applicato una piccola quantità di prodotto sul dischetto, massaggiare delicatamente il viso con movimenti circolari, facendo attenzione a corprire tutta la superficie, anche di mento e collo.
Successivamente, riasciacquare il viso con abbondante acqua corrente, tiepida ma non calda, per non stressare l’epidermide e risvegliarsi con dolcezza.
È consigliabile asciugare la pelle con un asciugamano pulito e morbido, per evitare di trasmettere all’epidermide germi e batteri, veri nemici della pelle.
A questo punto, applicare un siero contorno occhi specifico, picchiettando il prodotto sulle palpebre e in corrispondenza di borse e occhiaie, fino al completo assorbimento.
Infine, prima di applicare il trucco, è opportuno stendere la crema idratante da giorno o il siero protettivo, in base al tipo di pelle.
Infatti, mentre i prodotti per il contorno occhi sono studiati per apportare maggiore elasticità in una zona del viso che, di per sé, si presenta sottile e delicata, i sieri da giorno sono realizzati con una struttura differenziata, per soddisfare le esigenze specifiche di pelli rispettivamente delicate e secche, grasse e miste, mature e tendenzialmente normali.
Il siero da giorno dovrà essere applicato con le mani, che devono essere pulite e asciutte, procedendo dagli zigomi verso l’esterno con movimenti delicati e rotatori, senza eccedere nelle quantità.
Per quanto riguarda la beauty routine quotidiana, la pulizia del viso deve inderogabilmente essere ripetuta anche la sera, per eliminare le tracce di trucco, lo sporco dall’epidermide durante la giornata e prepararla per il riposo e la rigenerazione notturna.
La pelle, infatti, rappresenta il principale filtro del corpo umano e, attraverso di essa, questo espelle le tossine e opera il ricambio cellulare, che a loro volta devono essere adeguatamente nutrite e idratate.
Prima di coricarsi, stendere una buona crema notte, più corposa e restitutiva, aiuta l’epidermide a rigenerarsi durante il sonno.
Anche in questo caso, è quantomai opportuno scegliere prodotti adatti al proprio tipo di pelle, perché questa sia adeguatamente nutrita e aiutata nel processo di defaticamento, dopo le lunghe ore trascorse tra lavoro, impegni, sollecitazioni interne ed esterne.

La pulizia del viso periodica: lo scrub esfoliante

Almeno una volta alla settimana, per eliminare le cellule morte della pelle e ristabilirne gli equilibri tessutali, è fondamentale procedere al peeling, ossia l’esfoliazione delicata dello strato superficiale dell’epidermide.
Questa operazione, che dovrebbe essere inclusa a pieno titolo nella propria beauty routine, è particolarmente delicata nei soggetti che hanno la pelle screpolata, caratterizzata da couperose o altri disequilibri.
Sono disponibili diversi prodotti per l’esfoliazione della pelle del viso, ma è consigliabile orientarsi verso quelli più delicati, ad alto contenuto di vitamina C ed E, preferibilmente a base di olio essenziale di tea tree oil, dalle note proprietà antibatteriche e antinfiammatorie.
Dopo aver pulito con cura il viso, quando la pelle è ancora umida, applicare il prodotto, leggermente granuloso, su entrambe le mani perfettamente deterse, distribuendo l’esfoliante sull’epidermide con movimenti delicatissimi e circolari, evitando accuratamente la zona del contorno occhi e insistendo sulla zona T, in corrisondenza del naso, della fronte e delle tempie.
A questo punto, massaggiare dolcemente il gommage sul viso: questa procedura consentirà di ottenere un migliore effetto esfoliante, ma sarà benefica anche per la mente, poiché molto rilassante.
Successivamente, rimuovere il prodotto con una spugnetta morbida e piatta, che deve essere pulita e inumidita con un po’ di acqua tiepida.
Ogni passaggio del gommage è molto importante per la pelle, che sarà tanto meglio rigenerata, tanto più i movimenti per distribuire l’esfoliante saranno continui, soffici e delicati.
Dopo aver sciacquato il viso con abbondante acqua corrente, applicare il siero viso, scegliendolo con attenzione in base al proprio tipo di pelle.
Quest’ultima, con l’eliminazione dello strato superficiale di cellule morte, respirerà meglio e risulterà luminosa e, allo stesso tempo, opaca, senza gli inestetismi dati dall’effetto lucido.

L’idratazione: perché è indispensabile per la beauty routine della pelle

È importante sottolineare che, per una pelle sana e luminosa, non è sufficiente acquistare e applicare regolarmente prodotti di qualità, se allo stesso tempo non si provvede a idratare la pelle del corpo quanto necessario.
Considerando che il corpo umano è composto per oltre il 65% di acqua, è chiaro come bere almeno 2 litri di acqua al giorno in inverno e non meno di 3 in estate sia fondamentale per mantenere costante il grado di idratazione della pelle.
L’acqua è contenuta anche nella frutta e nella verdura, e quindi è opportuno introdurre acqua nel proprio corpo con un’adeguata alimentazione, in cui siano alternate fibre e proteine a nutrienti ricchi di vitamine, in particolare C ed E, sali minerali e omega-3.
Cosa accade quando si introduce, nella propria quotidianità, l’abitudine di bere più acqua? Innanzitutto, la pelle apparirà più distesa e luminosa, perché attraverso l’acqua, il corpo elimina più rapidamente le scorie e le tossine.
Inoltre, l’epidermide sarà più liscia ed elastica, grazie a una maggiore idratazione. Per conferire alla pelle di viso e collo un aspetto più radioso e sano, quindi, non è necessario andare lontano, ma seguire poche e semplici regole, che passano soprattutto dalla cura del benessere del proprio corpo, iniziando dall’interno.