sciroppo grintuss per bambini

Grintuss sciroppo per bambini, ha effetti collaterali?

Lo sciroppo per bambini Grintuss presenta effetti collaterali solo in caso di grave sovradosaggio. Grintuss sciroppo per bambini ha come effetti collaterali: nausea, diarrea, vomito, flatulenza e dolori addominali.

Il farmaco può provocare reazioni allergiche nei bambini che hanno già sensibilità ai farmaci o dimostrano alle prove allergiche reazioni agli ingredienti naturali del Grintuss.

Gli effetti collaterali si possono prevenire utilizzando lo sciroppo senza superare la dose di un cucchiaino da 10 ml da 2 a 4 volte al giorno. L’ultimo cucchiaino si dà al bambino prima che vada a dormire. Il farmaco si può usare a partire da un anno di età.

Evitare di riporlo dove i bambini possono raggiungerlo. Il Grintuss sciroppo per bambini si può ottenere solo se viene richiesto da un pediatra.

Perché scegliere Grintuss

Perché scegliere il Grintuss per i bambini? Perché la sua composizione è naturale e biologica. Gli ingredienti sono:

  • Miele bio;
  • Complesso di resine molecolare;
  • Flavonoidi e polisaccaridi di Grindelia;
  • Piantaggine;
  • Zucchero di canna bio;
  • Elicrisio;
  • Acqua;
  • Olio essenziale d’Eucalipto;
  • Anice stellato;
  • Limone;
  • Gomma di Xanthan e arabica;

Le mamme scelgono il Grintuss perché ha un gusto che per i bambini è buono, quindi è più facile per loro assumerlo. Gli effetti collaterali sono minimi e si evitano facilmente. Le dosi consigliate si seguono nel corso della giornata fino a quando il piccolo è completamente guarito.

Se il bambino non guarisce dopo aver assunto Grintuss, la non efficacia è segnale che la malattia è più grave del previsto e si possono predisporre terapie più efficaci.

Si sceglie il Grintuss perché combatte efficacemente la tosse secca nei bambini e perché ha proprietà fluidificanti e aiuta a liberare i muchi. Lo sciroppo non è un rimedio omeopatico, ma è un farmaco a tutti gli effetti.

Infine, Grintuss ha un foglio illustrativo consultabile online sul sito ufficiale dell’Agenzia del Farmaco.