Conoscere i laghi balneabili più belli del Nord Italia consente di trascorrere vacanze alternative rispetto alle classiche ferie al mare. Molti di questi bacini sono sconosciuti ai più e, proprio per questo motivo, ancora più affascinanti perché non funestati dal turismo di massa: è il caso, per esempio, del cosiddetto Lago Blu della Valle d’Aosta. Noto anche come Lago Layet, è collocato a non troppa distanza da Breuil-Cervinia ed è circondato da un bosco di larici, che si specchiano in acque limpide e trasparenti. Il lago ha il duplice pregio di essere semplice da raggiungere e di essere alimentato da acqua sorgiva: ecco perché non sarà mai sporco.
In Lombardia, invece, vale la pena di concedersi un bagno nelle acque del lago di Monate, in provincia di Varese. Collocato in un territorio ricco di bacini lacustri – da menzionare, tra gli altri, il lago di Varese e il lago di Comabbio, oltre ovviamente al lago Maggiore – questo specchio d’acqua ha dimensioni ridotte ma offre un’acqua decisamente pulita, dal momento che non vi sono scarichi nei dintorni. Che si opti per una spiaggia a pagamento o per un tratto libero, è davvero piacevole cimentarsi in una nuotata o in una gita a bordo di un pedalò osservando le colline dei dintorni.
Spostandosi in Trentino, invece, ci si può imbattere nel lago di Molveno, segnalato dalla Guida Blu di Legambiente e Touring Club Italiano proprio per la pulizia delle sue acque. Situato alla base delle Dolomiti di Brenta, mette a disposizione numerose opportunità di villeggiatura anche per chi è in viaggio con i figli. Si tratta del lago più profondo di tutta la regione, fino a un massimo di 123 metri; il paesino di Molveno, che dà il nome allo specchio d’acqua, è rinomato come luogo di cura.
Tornando in Lombardia, poi, sia il lago di Garda che il lago di Como offrono un gran numero di spiagge da non perdere. La sponda lecchese del Lario, in particolare, propone un grande e variegato assortimento di location da segnare in agenda: da Mandello del Lario a Lierna, passando per Abbadia Lariana, c’è solo l’imbarazzo della scelta, con paesaggi unici e impossibili da dimenticare.
E perché non visitarli tutti, approfittando del soggiorno in una delle tante location sparse sul territorio? Navigando sul sito dell’agri hotel Fondo Brugarolo (www.fondobrugarolo.it), ad esempio potrete scoprire le offerte di un agriturismo con spa dove potersi concedere un soggiorno di relax assoluto.