foto-zanzara-tigre-primo-piano-8_800x518

Interventi di Disinfestazione di zanzara tigre a Roma

Gli interventi di disinfestazione di Zanzara Tigre a Roma e in qualsiasi altra città sono davvero molto importanti, dal momento che questa particolare zanzara è molto temuta e può trasmettere delle malattie all’uomo tramite le proprie punture.
Cerchiamo dunque di capire cosa contraddistingue la Zanzara Tigre, e cosa la differenzia dalla zanzara comune.

La Zanzara Tigre: cosa la distingue dalla zanzara comune

La Zanzara Tigre, il cui nome scientifico è Aedes albopictus, è una zanzara dal corpo lungo circa 5 mm e può essere distinta piuttosto facilmente dalla zanzara comune dal punto di vista visivo, presentando delle evidenti striature bianco-nere che riguardano anche le zampe.

Questa zanzara originariamente popolava solo delle nazioni dal clima particolarmente caldo, oggi invece si sta adattando molto efficacemente a zone del pianeta che presentano delle temperature più fredde, e anche in Italia la presenza di questo insetto si sta rivelando sempre più frequente.

La Zanzara Tigre è un insetto molto aggressivo, a differenza della zanzara comune è attivo in qualsiasi momento del giorno e della notte, inoltre tende a stabilirsi nelle zone abitate piuttosto che trovar rifugio tra la natura, come è solita invece fare la zanzara più comune.

La grande pericolosità di questa zanzara

La pericolosità di questa zanzara non è legata eslusivamente al fatto di essere attiva ed aggressiva, ma anche al fatto che le sue punture, purtroppo, possono trasmettere dei virus all’uomo.

Il virus della Zanzara Tigre può trasmettere la malattia Chikungunya, una patologia che, proprio per via delle temute punture di questa zanzara, in un recente passato ha toccato anche l’Italia: nel 2007, infatti, si verificò una vera e propria epidemia in provincia di Ravenna.

La zanzara Aedes albopictus è davvero un nemico da non sottovalutare, dunque, di conseguenza gli interventi di disinfestazione dalla Zanzara Tigre a Roma e in qualsiasi altra città devono essere eseguiti necessariamente da professionisti e con la dovuta tempestività.

Un aspetto fondamentale: evitare che la zanzara deponga le uova

Le aziende specializzate in interventi di disinfestazione di Zanzara Tigre, per garantire al proprio cliente dei risultati impeccabili, devono anzitutto evitare che queste zanzare possano riprodursi: queste zanzare, a differenza di quelle comuni, tendono a stabilizzarsi nelle zone abitate anche durante il giorno, dunque i giardini e tutte le aree situate a ridosso di edifici sono fortemente esposte da questo punto di vista.

É molto interessante chiedersi dove la Zanzara Tigre depone le sue uova, e questo insetto depone direttamente sull’acqua: uno dei primi interventi che i professionisti devono eseguire, dunque, deve essere quello di eliminare tutti i punti in cui possono formarsi dei ristagni d’acqua.

Va sottolineato che la Zanzara Tigre non depone le sue uova in grandi specchi d’acqua, come possono essere ad esempio dei piccoli laghetti naturali o artificiali, ma tende a farlo in depositi d’acqua molto più piccoli: alla luce di questo, dunque, il giardino può essere davvero il luogo perfetto per deporre le uova per questa zanzara, e anche un semplice sottovaso in cui si è accumulata dell’acqua dopo un’annaffiatura può rivelarsi ideale.

La disinfestazione chimica dalla Zanzara Tigre

Il processo di disinfestazione dalla Zanzara Tigre può in seguito procedere con l’utilizzo di appositi insetticidi, alcuni dei quali specifici per annientare le larve.
I prodotti in questione devono essere implacabili contro questi temuti insetti, certo, ma allo stesso tempo devono essere sicuri e non devono arrecare danni a persone o animali domestici, qualora ve ne siano; le migliori aziende del settore sanno offrire le più solide garanzie da questo punto di vista.
Un intervento completo, ovviamente, non può limitarsi al semplice uso di questi insetticidi, ma deve essere strutturato in modo che questi indesiderati insetti non vengano a ripresentarsi nella zona di interesse.

Alla luce di quanto detto è davvero impensabile immaginare di eseguire un intervento di disinfestazione dalla Zanzara Tigre in modalità “fai da te”: l’intervento di professionisti è indispensabile, e la pericolosità delle punture di questa zanzara non deve essere trascurata, anche in considerazione del fatto che, purtroppo, tale insetto sta diffondendosi sempre più in Italia e in altri paesi europei.

Fonte: disinfestazioni.roma.it