La musica è sicuramente una delle passioni diffuse a livello universale. Se avete bisogno di uno strumento per amplificare la musica, allora potrebbe fare al caso vostro una cassa (o speaker) bluetooth di alta qualità. Esistono moltissime tipologie di prodotti di questo tipo e non sempre la scelta è facile…
Per capire quali sono i migliori speaker bluetooth bisogna in primis delineare quali caratteristiche deve avere un prodotto di questo tipo.
In primis, le casse bluetooth devono avere una buona qualità del suono: a parità di altri fattori, questo deve sempre essere preferito. La qualità del suono delle casse deve essere idoneo all’uso che se ne fa (domestico o no) ed alle esigenze di qualità. Bisogna quindi sapere, prima di acquistare lo speaker, sia la potenza in watt, che le frequenze coperte, numero di altoparlanti, e via dicendo.
Gli altoparlanti nelle casse possono essere singoli o in coppia, destro e sinistro. Nella maggior parte dei casi gli speaker poco costosi sono quelli che usano un solo altoparlante, spesso anche per questione di spazio. I prodotti con due altoparlanti, però, hanno una qualità del suono decisamente superiore rispetto a quelli con uno solo: si tratta quindi di un elemento da tenere in considerazione, se si cerca uno speaker di alta qualità, anche se più costoso e ingombrante.
La connessione si riferisce al tipo di collegamento che usano le casse: ve ne sono di diverso tipo, la connessione Bluetooth in primis, che ha una copertura di circa 10 metri, ma anche per mezzo cavo Aux e jack classico.
Ci sono alcuni speaker che hanno varie funzioni, come orologio, la resistenza all’acqua, l’auto-spegnimento per risparmiare energia e via dicendo.
Infine anche l’autonomia è molto importante, specie negli speaker portatili di piccole dimensioni.
Detto questo, vediamo quali sono i migliori speaker bluetooth.
- Bose SoundLink Color II. Dotato di 2 altoparlanti full range, di jack 3.5, micro usb, tecnologia Bluetooth 4.2, si tratta di un prodotto che ha come punti di forza l’eccellente qualità del suono, le varie possibilità di connessione – il che lo rende un prodotto versatile – e il fatto che sia molto leggero e quindi anche facile e veloce da trasportare. Costa circa 140 euro, un po’ più della media, ma in compenso è un prodotto davvero molto buono e il rapporto del prezzo, a fronte della qualità e dei vantaggi, è accettabile.
- Poco meno di 40 euro, un prezzo molto buono, per uno speaker dotato di suono potente, dalla batteria a lunga durata (circa 8 ore), e dall’uso semplice. Stiamo parlando di Anker A3143: si tratta di uno speaker con potenza 2×10 watt, con due altoparlanti, portata di bluetooth in raggio massimo 10 metri, connessione AUX e bluetooth 4.0. La compatibilità della connessione è davvero buona, il suono è potente ed i bassi chiari e nitidi. Uno dei migliori prodotti per un prezzo davvero accettabile.
- Non ci sono dubbi: fra gli speaker bluetooth in circolazione, Aukey SK-M7 è quello più economico. Poco meno di 20 euro per un mini speaker che ovviamente è dotato di capacità molto minori a quelle di altri prodotti. Potenza 3 watt, 12 ore di autonomia, è compatibile con ogni versione Bluetooth, connessione AUX. Pesa meno di 400 grammi ed è rivestito in gomma antiscivolo. Qualità del suono accettabile per il costo davvero irrisorio.