mtb usata

MTB e bici da corsa: quali sono le differenze?

Tutti sappiamo che le biciclette si dividono principalmente in mountain bike a bici da corsa, anche i non esperti hanno sentito parlare di questa distinzione. La vera domanda da chiedersi è quale sia il modello più adatto alle nostre esigenze. L’errore che si può fare sarebbe quello di pensare che le differenze non siano poi così tante, invece si tratta di due tipi di bici molto diversi tra loro.

Ad esempio, se per voi la bici è un modo per sfuggire dal caos della città per affrontare sentieri sterrati in pieno contatto con la natura, allora la MTB è d’obbligo, non c’è nemmeno da pensarci. Queste biciclette hanno un assetto che permette loro di affrontare anche i sentieri più difficili, sia in campagna che in montagna. Se invece siete amanti della velocità, allora la soluzione ideale è la bici da strada, proprio perché leggera e aereodinamica.

Un errore comune è quello di pensare che la MTB si possa usare unicamente in campagna. In realtà, se volete una bici adatta a tutte le stagioni, che non vi crei problemi di stabilità quando passate sulle rotaie del tram, sui marciapiedi, dislivelli e quant’altro, allora la mountain bike è ciò che fa al caso vostro.

Comprare mtb e bici da corsa usate è sicuramente un buon modo per avvicinarsi a questo mondo, senza dover spendere cifre esageratamente alte. Una volta capito qual è il modello più adatto per voi, potete iniziare con l’usato per il vostro primo approccio.

L’importante è comunque capire bene quale sia il tipo di bici che si adatti maggiormente alle vostre esigenze. Ad esempio, se vi piace l’idea di portare con voi il vostro bambino, allora la MTB vi offre una maggiore stabilità per montare il seggiolino. È ottima anche se volete utilizzare il carrellino da traino. Con maggiore peso, la stabilità della bicicletta è fondamentale.

La bici da corsa, essendo più leggera, può dare un senso di insicurezza all’inizio, però permette di raggiungere velocità maggiori. Inoltre, essendo più leggera è anche meno faticoso quando si pedala. La mountain bike richiede invece uno sforzo maggiore nella pedalata per raggiungere le stesse velocità.

La bici da corsa si rivela perfetta se avete intenzione di fare dei giri lunghi, ma con una pendenza pianeggiate e stabile. La stessa posizione che vi fa assumere questa bici, vi renderà molto più aereodinamici e pronti ad affrontare lunghi percorsi con maggiore facilità. La mountain bike è ottima se invece volete affrontare dei percorsi un po’ più difficoltosi e fuori strada.