piscina

Permessi necessari per realizzare una piscina

Un argomento di dialogo molto affrontato è quello relativo ai documenti necessari alla costruzione di una piscina, sia essa interrata o semi-interrata. Per quanto riguarda le piscine ad uso privato esiste un accordo Stato/Regione piuttosto ambiguo ed interpretato in maniera diversa da ciascuna. Questo ha fatto si che, anche all’interno della stessa regione, le varie provincie, diano pareri negativi alla costruzione di piscine. Ciò nonostante è bene precisare che non possibile avviare alcun tipo di lavoro senza i permessi necessari in mano. In mancanza di tali documenti sia il committente dei lavori che l’impresa costruttrice, in caso di controlli, saranno tenuti a rispondere penalmente dinnanzi la legge.

Il titolo edilizio è, attualmente, il permesso indispensabile da ottenere per realizzare una piscina. Fino ad alcuni anni fa era sufficiente una semplice D.I.A. (acronimo di Denuncia Inizio Lavori). Ad oggi, quest’ultima non è più valida in quanto l’istallazione di una nuova piscina non è più considerata un’attività di edilizia libera perché comporta una vera e propria trasformazione del suolo.

Detto questo, al fine di procedere nel totale rispetto delle norme ed evitare problemi in fase si presentazione del progetto è consigliabile consultare innanzitutto i funzionari comunali addetti per chiedere l’esatto iter progettuale prima di commissionare la realizzazione di un progetto e presentarlo. Questo è senza dubbio il modi migliore per evitare possibili inghippi nella fase iniziale. Va comunque precisato che ogni giudizio negativo da parte delle amministrazioni comunali deve essere motivato in forma scritta al richiedente.

Ad oggi esistono diversi sistemi costruttivi che permettono di evitare l’uso del cemento, fonte nella maggior parte dei casi di dinieghi da parte delle amministrazioni comunali. Questo consiste nell’istallazione di pannelli in acciaio dotati di apposite guide volti a delimitare il perimetro della vasca.

Quello delle piscine è un ramo dell’edilizia fortemente in crescita e proprio per questo motivo molte imprese edili di stanno specializzando proprio nella costruzione piscine Roma come in tante altre grandi città del territorio nazionale. Si tratta di aziende che dispongono di tutte le tecnologie e le risorse necessarie per la realizzazione di progetti ex novo ed in grado di seguire ogni fase della realizzazione coordinando strumenti, mezzi e tecnici per un lavoro a regola d’arte.

Articolo scritto in collaborazione con EdilRocchi