L’arte del profumo è tra le più antiche che esistano.
I nostri antenati lo usavano per camuffarsi durante la caccia o durante i rituali di fertilità. Questo perché l’olfatto è da sempre il senso più legato al nostro istinto: un buon profumo ha un effetto di rilassamento immediato su mente e corpo, un cattivo odore, al contrario, ci mette involontariamente in allerta.
La storia del profumo è andata di pari passo negli anni con lo sviluppo della civiltà fino ad arrivare a un bivio: quello che conosciamo oggi tra profumi commerciali e profumi di nicchia, altrimenti chiamati artistici.
Qual è la differenza?
I profumi artistici hanno varie caratteristiche che li differenziano dai profumi commerciali trovati comunemente nelle profumerie delle città.
Eccone alcune:
- Sono prodotti con materie prime di altissima qualità.
I profumi artistici infatti non puntano sulla popolarità del marchio di fabbrica ma sul prodotto in sé che viene realizzato seguendo standard qualitativi molto alti rispetto alla media. - Sono senza tempo.
Una fragranza artistica trova valore proprio nel suo non seguire le mode. Un profumo artistico è per sempre o almeno fino a quando non stufa.
- Sono persistenti.
La fragranza artistica per eccellenza diventa un accessorio della propria personalità e accompagna durante tutto il giorno. Si tratta di prodotti creati per durare a contatto con la pelle, grazie alle materie prime citate sopra. - Sono profumi di nicchia.
La ricerca e la scoperta del profumo stesso diventa parte di un viaggio esperienziale che dà alla fragranza ancora più valore. I profumi artisti non si trovano ovunque, essendo prodotti di nicchia vanno cercati e trovati.
Dove trovarli?
Particolari e magnetici i profumi artistici non si trovano in tutte le profumerie. Tra tutte solo alcune hanno deciso negli anni di specializzarsi nella vendita di quest’ampia tipologia di fragranze.
Quando negli anni 20 si accentuò questo divario tra profumi commerciali e artistici anche le profumerie presero strade diverse. Oggi i profumi artistici di maggior pregio e qualità li puoi trovare nelle profumerie artistiche.
Cos’è una profumeria artistica?
Il concetto base delle profumerie artistiche di oggi è la ritrovata qualità, spesso lasciata da parte in passato per inseguire una maggiore quantità.
Ogni prodotto venduto in una profumeria artistica ha una storia ed è stato scelto tra tutti proprio per il valore che apporta.
Non c’entra il marchio, il naso che l’ha prodotto o il packaging, che comunque rimangono di alta qualità e resa, ma l’intero concept attorno alla fragranza.
Lontane da ogni logica di marketing le profumerie artistiche rappresentano in larga scala quello che il mastro profumiere fa nella realizzazione della sua fragranza di nicchia: un lavoro di cesello per trovare il perfetto incastro.
Trovare una profumeria artistica degna di questo nome significa incontrare un luogo incantato, dove fermarsi a studiare ogni singola fragranza.
Spesso la forza di queste profumerie è proprio il personale specializzato in grado di consigliarti l’opzione migliore in base ai tuoi gusti ed esigenze.
Il mondo dei profumi di nicchia infatti può essere spaesante. Tanti sono i brand e le profumazioni proposte e avere una guida è utile, soprattutto se è la tua prima volta nel fantastico mondo delle fragranze di nicchia.
E se non ne hai una vicino a te?
Una valida alternativa a quelle fisiche sono le profumerie artistiche online.
Anche in questo caso ci sono una serie di vantaggi che le rendono addirittura preferibili al negozio presente in città:
- L’ampia offerta.
Una profumeria online di solito ha un rifornimento decisamente maggiore rispetto a un negozio che, per forza di cosa, ha una capienza limitata, per trovare la fragranza adatta da potare sempre nel nostro beauty. - L’esperienza d’acquisto segue i tuoi tempi e non quelli di altri clienti.
Scegliere un profumo non è facile, spesso richiede tempo. Molti sentono il bisogno di esplorare, tornare più volte sullo stesso profumo, studiarlo e capire se incontra le proprie esigenze.
Online puoi permetterti tutto il tempo che puoi, magari acquistando comodamente dal divano.
- La possibilità di approfondire.
In negozio è difficile approfondire quello che c’è dietro il singolo profumo: il concetto, il brand, il naso che l’ha pensato e poi prodotto. Online si può esplorare liberamente il sito della Maison, la storia dietro quella particolare fragranza e quindi farsi un’idea di chi stai supportando con la tua scelta.