29

Qual è lo stile del soggiorno giusto per me

Qual’è lo stile del soggiorno giusto per me?  Se ti sei mai posto questa domanda, allora sei alla ricerca di uno stile che ti rappresenti. Tra tutti gli ambienti, infatti, il soggiorno è il biglietto da visita di una casa. Proprio per questo, è dunque importante scegliere con cura tutti gli elementi che lo compongono per realizzare uno spazio confortevole, accogliente e capace di esprimere in pienezza il carattere e la personalità di chi lo vive.

Questo punto centrale dell’abitazione è un cuore vivo e pulsante. È questo il luogo ideale nel quale potrai ricevere amici, leggere un buon libro, guardare un film e rilassarti da solo o in compagnia.

Il soggiorno nel corso dei secoli ad oggi

Il primo soggiorno (Andron) nasce nell’antica Grecia, il cui ingresso era aperto soltanto agli uomini; ma è soltanto nella prima metà del ‘700 che esso assume l’aspetto a noi ormai noto. Questo avviene quando, dal lontano Oriente, giunge un nuovo insostituibile elemento d’arredo: il pano. La casa così si evolve, riempiendosi di calore e di comfort. Oggi, il soggiorno è il punto nevralgico di ogni abitazione; esso assume un carattere multifunzionale racchiudendo, in un solo ambiente, camera da pranzo, salotto e studio.

Stile classico o moderno? Ciò che conta è l’armonia

Sono persi gli stili con i quali puoi arredare il tuo soggiorno. Classico, moderno, esso deve rispecchiare armonia, gusto e soprattutto funzionalità. Se ti appresti, dunque, a rinnovare il tuo salotto, non ti affidare solo al buon gusto e alle tue preferenze, ma segui alcune regole base, come ad esempio lo spazio disponibile o lo stile presente nella tua casa.

Stile classico: raffinato e intramontabile

Elegante e sofisticato, il soggiorno classico è dedicato a te che ami lo stile accogliente ed equilibrato. I complementi d’arredo sono caratterizzati da decorazioni e intagli importanti; i mobili in legno di noce, rovere o ciliegio (preferibilmente in massello), vengono accompagnati da poltrone e pani dalla forma arrotondata e dai colori caldi, avorio, beige, senape con motivi dorati o silver.

Stile moderno: valorizzare gli spazi

Se il tuo progetto prevede una maggiore valorizzazione della luminosità e degli spazi, il soggiorno moderno è ciò che fa per te! Pareti attrezzate, accoglienti pani angolari dalle linee semplici e pulite, mobili sospesi con finiture lucide e opache; questi sono i dettagli che caratterizzano il living. I colori variano dal total white (luminoso e raffinato) alle tonalità più disparate quali il grigio, il nocciola o il wengè. Puoi anche realizzare una delicata combinazione di colori naturali quali il nero con il grigio oppure il bianco con il legno e così via.

Se ti stai ancora chiedendo dove trovare idee per il soggiorno prova a visitare 197 Piermarini Design, dal 1972 leader nel settore dell’arredamento e punto di riferimento nella città di Roma