Da quando hanno fatto la prima comparsa sul mercato, le sigarette elettroniche sono diventate uno dei dispositivi più utilizzati al mondo da coloro che vogliono abbandonare il tabacco e smettere di fumare.
Nel nostro Paese sono 4 fumatori su 10 a sceglierle, dopo aver preso coscienza della pericolosità delle sostanze nocive presenti nelle sigarette tradizionali.
La sigaretta elettronica è molto semplice da utilizzare:viene versato il liquido a base di glicole propilenico e glicerina vegetale all’interno del serbatoio o cartuccia, poi la resistenza presente nell’atomizzatore, lo riscalda grazie all’energia della batteria, trasformandolo in vapore.
L’esperienza è molto simile a quella a cui i fumatori sono abituati, solo che non avviene alcuna combustione.
In commercio sono presenti anche liquidi con diverse concentrazioni di nicotina e aromi che conferiscono gusti diversi al vapore generato.
Lo scopo dell’e-cig è sempre stato quello di aiutare i fumatori ad allontanarsi dal tabacco. Prima di scoprire quali sono i dispositivi disponibili e come scegliere la tua prima sigaretta svapo, vediamone i pro e i contro.
Pro e contro della sigaretta elettronica
La sigaretta elettronica fa bene o male? Per rispondere a questa domanda, la scienza necessita di più dati nel lungo termine. Tuttavia, oggi è possibile affermare che ci sono dei vantaggi nell’utilizzo e che sia meno dannosa della tradizionale. Approfondiamo più nel dettaglio questo aspetto.
I vantaggi della sigaretta elettronica
- Meno sostanze tossiche nell’organismo: usando la sigaretta svapo si inalano oltre 4.000 sostanze nocive in meno derivanti dalla combustione di tabacco come monossido di carbonio, catrame, cadmio, cromo, cianuro di idrogeno.
- Meno nicotina o totale eliminazione: grazie all’e-cig è possibile dosarne la quantità, riducendola gradualmente, fino alla totale assenza.
- Stop al fumo passivo: fumare una sigaretta elettronica non produce fumo passivo, nocivo per chi ci è intorno.
- Risparmio economico: grazie alla grande diffusione sul mercato, componenti, liquidi, accessori e optional costano pochi euro.
Gli svantaggi della sigaretta elettronica
- Aumento del rischio del vizio del fumo: se si fumano le sigarette tradizionali, passare all’e-cig ha un effetto positivo, ma se non si è mai avuto il vizio, avvicinarsi alla sigaretta elettronica potrebbe portare alla voglia di iniziare, soprattutto nei giovani.
- Non si smette di fumare del tutto: anche se la sigaretta elettronica permette di eliminare gradualmente la nicotina, non vuol dire togliersi del tutto il vizio. Tuttavia, risulta un primo passo per smettere.
Anche se la sigaretta elettronica e i suoi effetti sono ancora in fase di studio, possiamo affermare con certezza che si tratta di un prodotto che sicuramente aiuta chi lotta contro il tabagismo, con benefici superiori alla tradizionale sigaretta a combustione di tabacco.
Come scegliere il modello giusto di sigaretta elettronica
Per acquistare la tua e-cig, devi tenere in considerazione alcuni fattori e metodi che ti aiuteranno a non sbagliare.
Tipo di tiro
Devi sapere che esistono due tipi di tiro: il tiro di guancia e il tiro di polmone. Il primo offre un’esperienza molto simile alla sigaretta tradizionale, il fumo vaporizzato attraversa la bocca e poi i polmoni.
Nel secondo, invece, l’aspirazione avviene direttamente con i polmoni, la sensazione è molto più forte, è quindi indicata per i fumatori che cercano un hit maggiore.
Quantità di sigarette fumate
Puoi fare una scelta anche in base al numero di sigarette bionde tradizionali che fumi ogni giorno. Infatti, in base a questa quantità puoi valutare l’acquisto di starter kit con dimensioni e accessori diversi.
Tipo di batteria
La sigaretta svapo può avere due tipi di batteria: quello con pila interna e quello con pila esterna. A seconda del modello di e-cig scelto, è possibile avere fino a 4 batterie.
Alcune batterie permettono la regolazione del wattaggio e il monitoraggio della carica tramite un piccolo display su cui è presente una spia a led. Ricorda che più la potenza è elevata e più è possibile aumentare il calore e dare maggiore spinta alla fumata.
Tipo di atomizzatore
Si può scegliere la ecig anche in base al tipo di atomizzatore, puoi scegliere tra: ricarica dal basso o dall’alto, regolazione o meno del flusso d’aria, tipologia di tiro, resistenza usa getta o rigenerabile.
I modelli di sigarette elettroniche svapo
Sul mercato troverai diversi modelli di sigaretta elettronica, da quelli più semplici con funzionalità base, a quelli più impegnativi.
I primi sono adatti agli svapatori principianti e comprendono tutti quei dispositivi classificati come kit All in One (A.I.O), facili da utilizzare, composti da un kit tutto incluso in cui atomizzatore, serbatoio e batteria sono integrati. È sufficiente premere un tasto e attivare l’e-cig e svapare.
Le Pod Mod sono tra le preferite dei neo svapatori, in quanto piccole, maneggevoli ed economiche.
Gli svapatori più esperti che vogliono vivere un’esperienza aromatica più intensa, possono scegliere i kit bottom feeder, oppure, la tipologia “Variwatt” che permette di regolare e controllare il wattaggio ed offre un’esperienza personalizzata.