traslochi

Traslocare a Roma centro, che cosa occorre sapere? 

Gestire un trasloco può essere un evento molto impegnativo e stressante dal punto di vista mentale. Questo perché bisogna tenere a mente tantissime cose da fare, scadenze da rispettare e bisogna movimentare una grande quantità di beni: inoltre il trasloco è impegnativo anche dal punto di vista umano perché si tratta di un cambiamento importante nella propria vita. Ecco perché è sempre meglio gestire il trasloco grazie ad un esperto del settore che può aiutarvi a gestire al meglio un evento di questo tipo, rendendolo meno impegnativo possibile.

Se poi il trasloco avviene in una delle città più grandi d’Italia, Roma, la Capitale, allora il trasloco può diventare doppiamente impegnativo. Traslocare a Roma centro infatti può essere più complesso che farlo in altre zone della capitale, come quelle periferiche. Infatti bisogna tenere conto delle zone a traffico limitato, delle zone con divieto di accesso che possono rendere non poco difficile spostare tutti i beni nella nuova casa. Alcune zone poi sono particolarmente complesse a causa delle vie strette che costringono a gestire con cura il tipo di mezzo con quale si fa il trasloco. Insomma, gestire un trasloco a Roma centro può essere difficile: per evitare problemi meglio affidarsi ad una delle migliori aziende di traslochi della capitale, che può aiutarvi a gestire tutto in modo molto più sereno e tranquillo, senza eccessivi problemi.

I problemi che si riscontrano in genere quando bisogna organizzare un trasloco a Roma centro sono di natura sia logistica, nella gestione dei mezzi di trasporto e nello spostamento di beni di grandi dimensioni, sia di natura amministrativa. Bisogna quindi pianificare il tutto con un certo anticipo e nei minimi dettagli per poter evitare di avere problemi nello spostamento. Bisogna anche conoscere i permessi burocratici necessari per poter avere accesso con i mezzi al centro di Roma per effettuare il trasloco. Affidarsi a degli esperti vi eviterà stress e anche qualche multa, che non è certo il modo migliore per cominciare la vita a Roma centro. Ma di che cosa si ha bisogno per organizzare un trasloco nella capitale? Ecco qualche idea utile.

 I permessi per l’accesso al centro di Roma

Il trasloco a Roma è possibile nelle zone a traffico limitato purché si richiedano dei permessi temporanei, che consentiranno ai mezzi di raggiungere le zone centrali della capitale senza incorrere in multe salate. Il permesso di accesso alla ZTL può essere richiesto anche per il trasporto merci temporaneo, proprio come avviene per le ditte che si occupano del trasloco. In sostanza la ditta che fa il trasloco a Roma può ottenere un permesso temporaneo che gli consente di accedere senza sanzioni alla ZTL per il tempo necessario per effettuare il trasloco.

Il secondo permesso che bisogna chiedere, oltre a quello necessario per accedere fisicamente con i mezzi nella ZTL di Roma, sono quelli di occupazione del suolo pubblico. Questo permesso consente di occupare il suolo pubblico per 48 ore prima del trasloco, e quindi permette di potersi posizionare con i mezzi per montare e smontare i mobili ed eseguire le operazioni del trasloco in totale tranquillità.

Oltre però all’aspetto burocratico ed amministrativo del trasloco a Roma, bisogna tenere conto degli aspetti logistici. Anche sotto questo punto di vista, affidarsi a degli esperti che siano abituati a fare traslochi a Roma aiuta. Possono servire anche degli strumenti come automezzi con montacarichi che sono perfetti per raggiungere le case tipiche del centro di Roma, che in genere si sviluppano in altezza e non sono dotate di ascensore o hanno un ascensore molto piccolo. Per fare il trasloco quindi serve munirsi di piattaforme aeree oppure di scale aeree da smontare dopo l’utilizzo, oppure saliscendi.