All’ora di avviare un nuovo progetto on line, o quando esso è già avviato, è bene fare una verifica di posizionamento del sito sui motori di ricerca per quanto riguarda le keyword, ovvero le parole chiave per le quali vogliamo indicizzare il nostro sito.
Detto in parole povere: se il nostro sito tratta di turismo, per far arrivare le persone al nostro sito, dobbiamo usare determinate parole (esempio: vacanze, viaggi, turismo, Italia, low cost, voli…), in modo che quando gli utenti digitano queste parole nei motori di ricerca possano trovarci. Ovviamente ciò che si cerca di fare è giungere ai primi posti nelle ricerche, in quanto sarà improbabile che le persone si mettano a spulciare tutte le pagine dei risultati, di solito si fermano alla prima o seconda pagina.
Molti webmaster fanno la verifica di posizionamento del loro sito su Google manualmente, cosa che richiede un grande impegno e purtroppo devo dirvi che i risultati sono nulli. Effettivamente Google, che usa i “biscottini”, altera i risultati di ricerca di ogni utente a seconda delle proprie preferenze, per cui per forza di cose vedrete il vostro sito nei primi posti dei risultati di ricerca, perché il vostro sito lo visitate spesso!
Oh certo, potete anche decidere di fare una verifica di posizionamento sui motori di ricerca in modo anonimo, ma perché complicarsi la vita? Ecco che ci vuole un tool, ovvero uno strumento che agevoli la verifica del posizionamento nei vari motori di ricerca e se è gratis meglio ancora!
Di tool gratis per il controllo del posizionamento del proprio sito su Google e sui altri motori di ricerca ce ne sono a bizzeffe e spesso si perde un sacco di tempo provando questo o quell’altro prima di trovarne uno valido o che possa essere usato pure dallo Smarphone.
Ecco che vi ho agevolato in questa dura ricerca. Di seguito vi riporto i 3 migliori tool gratis per il posizionamento su Google.
SEMRUSH
Semrush (www.semrush.com) è un tool per la SEO disponibile anche in italiano che permette di analizzare il proprio sito, per monitorare le parole chiave con le quali sei posizionato. Inoltre ti dice quali sono le tue migliori parole chiave, quelle che hanno potenziale e tante altre cose utili ai fini SEO. Il tool è gratuito ma non all’infinito, se ti piace puoi sempre acquistare un abbonamento.
Free SERP Checker
Free SERP Checker (https://www.serplab.co.uk/serp-check.php) è uno strumento gratuito in lingua inglese ma di facile intuizione. Esso permette di analizzare sia le keyword generiche che le keyword long tail, ovvero quelle parole chiave che sono molto specifiche e che in verità sono composte da più parole e che per lo più vengono ricercate di rado; va specificato che queste Parole Chiave della Coda Lunga, da sole generano poco traffico, ma sommate fra di loro creano un traffico molto superiore rispetto alle keyword generiche. Questo strumento ci permette di fare una verifica gratis del posizionamento del proprio sito in Internet.
Search Console
Search Console (https://www.google.com/webmasters/tools/home?hl=it) è uno strumento gratuito di Google che ci permette di individuare le ricerche svolte dagli utenti per arrivare al nostro sito. In verità ti mostra solo parte delle ricerche, ovvero quelle provenienti da utenti non loggati ai servizi di Google (tipo Gmail o YouTube), questo per questioni di privacy.
Con questi 3 tool gratis ti verrà molto facile il controllo del posizionamento del tuo sito su Google.