Il tumore al seno, o più tecnicamente carcinoma mammario, è la neoplasia più frequente in Italia; rappresenta infatti il 30,3% di tutti i tumori che colpiscono le donne e il 14,6 per cento di tutti i tumori diagnosticati in Italia ma, nonostante il lieve aumento dei nuovi casi riscontrati annualmente, il dato positivo riguarda la mortalità che è scesa dal 2015 al 2020 di 6 punti percentuali.
La prevenzione
La prima prevenzione si fa a casa, con l’autopalpazione che permette di individuare precocemente, trasformazioni del proprio seno, ma la sua efficacia in termini di screening è bassa. Costituisce quindi un di più ma non può sostituire mammografia, ecografia o un’accurata visita senologica presso un esperto senologo.