caduta capelli

Caduta di capelli da stress: cause e rimedi

I capelli generalmente sono soggetti a un ciclo di caduta e ricrescita, si tratta di un fattore naturalissimo per ognuno di noi. A volte però si possono verificare degli squilibri in questo processo che possono davvero preoccupare chi ne è afflitto. Proprio per questo abbiamo deciso di parlare in questo articolo di caduta di capelli e di possibili cause e rimedi.

Quali sono i fattori che possono portare alla caduta dei capelli? Quello più frequente è sicuramente lo stress. Quando si vivono di momenti di particolare tensione, spesso il nostro corpo manifesta il nostro disagio. Quando si è soggetti a grande ansia, lo stress porta senza dubbio a una perdita di capelli. Un altro fattore è rappresentato invece da possibili patologie del capello ma anche l’ereditarietà o squilibri ormonali giocano un ruolo importante.

Quali sono i rimedi naturali per prevenire la caduta dei capelli da stress? Innanzitutto è molto importante prendersi cura dei propri capelli stando attenti a utilizzare tinte adeguate e a non stressanti troppo con piastre e fon. Esistono poi vari tipi di infusi e impacchi che possono essere utilizzati come l’infuso al rosmarino, alla salvia e molti altri ancora.

Una domanda che affligge molto spesso le persone è: la ricrescita dei capelli dopo un periodo di stress è possibile? Ovviamente le tempistiche variano da organismo a organismo, tutto dipende dal modo in cui il nostro corpo riesce a reagire. Ma in assenza di patologie particolari, i capelli tendono a ricrescere secondo il loro ritmo naturale. Perciò è necessario armarsi di pazienza.

L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella prevenzione della caduta dei capelli. Alcuni alimenti sono davvero fondamentali per dare forza ai nostri capelli come il riso, il pesce azzurro e i vegetali di colore arancio o a foglia verde scuro. Le vitamine sono molto importanti per permettere al nostro organismo di mantenersi equilibrato.