pulizia gres porcellanato effetto legno ruvido

Pulizia del gres porcellanato ruvido effetto legno: come farla

Ti interessa conoscere i metodi per pulire un pavimento in gres porcellanato ruvido e ad effetto legno? Nonostante si tratti di un bellissimo materiale, al tempo stesso è anche uno dei più delicati e che richiede determinati accorgimenti.

Quante volte ti sarà capitato di dover imbatterti nella rimozione di alcune macchie o degli aloni lasciati per aver calpestato il pavimento con le scarpe sporche? Vedremo in questa guida, come rimuoverle adeguatamente e senza rovinare il pavimento in gres porcellanato ruvido effetto legno.

Per far risplendere questo tipo di pavimento e togliere le macchie che si sono create, è necessario utilizzare un detergente la cui base è acida da diluire in acqua. Prima di pulire il pavimento con questo prodotto, assicurarti che non abbia una reazione dannosa.

Dunque, prova una parte di detergente acido diluito in acqua solo su una piccola parte di una superficie del pavimento in gres porcellanato ruvido effetto legno, se non dovesse corroderla o creare ulteriori problemi, allora potrai passarlo dappertutto.

Se la macchia non si dovesse rimuovere, allora sarà necessario ricorrere ad un prodotto maggiormente concentrato, purché non sia presente alcun tipo di acido fluoridrico. Quest’ultimo infatti, potrebbe essere inadatto per il pavimento in gres porcellanato ruvido e ad effetto legno, danneggiando di fatto le superfici.

Oltre alla manutenzione straordinaria, di routine ti suggeriamo di ricorrere all’utilizzo di un detergente purché sia delicato e neutro. Non dimenticare questo dettaglio, perché è importante fare in modo che non ci siano residui sul pavimento e che il risultato sia una pulizia uniforme nel mentre che si asciuga.

Pulire il pavimento in gres porcellanato ruvido e ad effetto legno usando il vapore

Nonostante il pavimento in gres porcellanato ruvido e ad effetto legno sia piuttosto compatto e facile da mantenere, allo stesso tempo dovrai porre attenzione a dei dettagli importanti, ovvero assicurarti che oltre ad una buona pulizia, risulti ben igienizzato.

Come fare? Grazie ad un generatore di vapore, ovvero un sistema di elevata efficienza in grado di far ottenere un risultato strabiliante. Ecco qualche vantaggio:

  • Rimuove batteri;
  • Elimina gli acari;
  • Annienta i germi;

Tutto questo evitando l’utilizzo di sostanze chimiche che come detto anticipatamente, potrebbero rovinare il pavimento in gres porcellanato ruvido e ad effetto legno.

Non di meno, oltre all’efficienza pulizia ed igienizzazione, il prodotto è in grado di profumare l’ambiente circostante.

Provvedendo a pulire il pavimento in gres porcellanato ruvido e ad effetto legno con il vapore, avrai adoperato una scelta ecologica, oltre che con un notevole risparmio di soldi (utilizzando molta meno acqua del previsto).

I prodotti consigliati per il gres porcellanato ruvido

Tra i prodotti consigliati per il gres porcellanato ruvido la priorità va data a quelli senza o con pochi, tensioattivi. Basterà cercare quelli commercializzati aventi dei sali inorganici come ad esempio sia il potassio che il sodio, in modo tale da garantire un’ottima pulizia ma senza aloni.

Un altro acquisto da non sottovalutare, fa riferimento ai prodotti protettivi la cui base è composta di acqua. La loro azione è molto semplice. Rivestono il gres con un piccolo film che a sua volta è in grado di bloccare l’accesso alla sporcizia che potrebbe penetrare nei micro pori.

Ricorda inoltre, di assicurarti che i prodotti consigliati per la pulizia del gres porcellanato ruvido non abbiano delle sostanze troppo aggressive. In particolare decalcarizzanti oppure acido citrico, poiché nel lungo termine potrebbero creare degli aloni decisamente fastidiosi.

Questi sono tutti gli accorgimenti che devi avere prima di comprare dei prodotti per pulire il pavimento in gres porcellanato ruvido e ad effetto legno.