4 consigli per organizzare un trasloco perfetto (e senza stress)

Trasferirsi in una nuova casa, in una nuova città o addirittura in una nuova nazione può suscitare emozioni diverse, o addirittura contrastanti tra loro: è un mix di eccitazione e timore, entusiasmo e preoccupazione. Insomma, un vero scombussolamento della routine quotidiana!

Non sempre si ha il tempo necessario per pianificare tutto nei minimi dettagli e con largo anticipo, in quanto può capitare che si sia costretti a dover far tutto in un tempi molto rapidi. Come organizzare al meglio le cose senza perdere la calma? Ecco 4 consigli utili per gestire il trasloco nel migliore dei modi:

– liberarsi degli oggetti non necessari

Quella giacca di cattivo gusto mai indossata, l’intera collezione di videoregistratori e mangianastri risalente agli anni’90: quale occasione migliore per liberarsi di ciò che non è necessario? Un trasloco ci offre l’opportunità di passare in rassegna tutti i nostri oggetti e decidere quali tenere e quali no. Non lasciatevi sopraffare dalla nostalgia: se non viene usato da diversi anni, un oggetto è probabilmente inutile! Avere meno  cose da trasportare vuol dire dover preparare meno scatole, e questo si traduce in meno lavoro e minor spesa per il trasporto. È fondamentale, inoltre, accertarsi che tutti i nostri averi, in particolare i mobili, possano entrare agevolmente nella nuova casa; è opportuno quindi prendere tutte le misure prima di procedere con il trasloco.

– scegliere una ditta di traslochi affidabile oppure un corriere espresso

Se la nuova casa si trova a pochi isolati da quella vecchia, potremmo prendere in considerazione l’idea di spostare i nostri oggetti in maniera autonoma, magari facendoci aiutare da un amico. In caso contrario, la scelta migliore è sicuramente quella di affidarsi a professionisti del settore, che sappiano come trasportare anche gli oggetti più ingombranti e fragili per molti chilometri, senza correre il rischio di danneggiarli. Affidarsi ad una ditta specializzata di trasporti può rivelarsi molto costoso, mentre i prezzi per un corriere espresso sono indubbiamente più abbordabili; consultare il sito di ParcelABC può rivelarsi molto utile per scoprire quali corrieri offrono i migliori prezzi per le spedizioni nazionali ed internazionali.

– impacchettare gli oggetti con la massima cura

Imballare i propri oggetti con attenzione è fondamentale per non andare incontro a spiacevoli sorprese. E non parliamo solo di piatti e bicchieri: nel trasporto potrebbero danneggiarsi inavvertitamente anche oggetti apparentemente più resistenti, come mobili e dispositivi elettronici. È opportuno non riempire troppo (o troppo poco) il singolo scatolone e munirsi in anticipo di tutto ciò che serve per preparare le scatole nel migliore dei modi: polistirolo, vecchi giornali, pluriball, nastri adesivi resistenti e così via.

– avere sempre con sé  lo stretto indispensabile

Arrivati a destinazione, gli scatoloni non si apriranno da soli e gli oggetti non troveranno autonomamente la loro collocazione; mettere tutto in ordine trovando la giusta sistemazione per ogni singolo pezzo potrebbe richiedere diversi giorni. Per non vivere spiacevoli disagi, sarebbe consigliabile preparare un piccolo bagaglio di cose davvero importanti da portare con sé. In questo modo non dovremo andare a cercare spazzolini da denti, pantofole o pigiami tra le montagne di scatoloni!