1478679663immagine1-microportali_800x533

Agenzie siti web Rimini: come scegliere la web agency che fa per te

Al momento di scegliere la web agency con cui collaborare molte aziende commettono l’ERRORE di fare una semplice ricerca su Google, dare un’occhiata veloce al sito e scegliere quello che sembra più curato.

Questo approccio è totalmente sbagliato: la scelta viene fatta in modo superficiale e il risultato spesso è un’agenzia poco professionale ed incapace.

Se stai leggendo questo articolo molto probabilmente stai cercando consigli per scegliere la web agency a cui affidare la tua presenza online.

Di seguito ti mostro quelli che sono i fattori più importanti da tenere in considerazione quando sceglierai tra le agenzie siti web Rimini quella perfetta per te.

Buona lettura!

Scegliere la web agency non è così facile come sembra!

Già è proprio così, scegliere l’agenzia giusta alla quale rivolgersi non è per niente semplice dal momento che questo settore sta diventando davvero inflazionato e, soprattutto, pieno di aziende che svendono i loro servizi pur di avere clienti.

Un po’ come le svendite di un negozio in chiusura: tutto a poco e spesso di qualità pessima!

La scelta della web agency non dipende soltanto dal fattore prezzo, ci sono altri fattori che è bene prendere in considerazione prima di fare un investimento così importante.

Non essere presenti online oggi può essere una scelta davvero penalizzante: è una decisione strategica da prendere con estrema attenzione.

Vediamo insieme quali sono i fattori da valutare per non commettere più errori ed avere un ritorno positivo sull’investimento sostenuto.

1 . Il sito web dell’agenzia.

Ogni agenzia web che si rispetti deve avere un sito curato con una comunicazione chiara ed efficace.

Una web agency che trascura il proprio sito non promette sicuramente nulla di buono.

2 . I siti web presenti nel Portfolio.

La cosa migliore da fare quando si deve scegliere l’agenzia web è curiosare nel suo portfolio per conoscere i progetti realizzati ed i risultati ottenuti.

Una cosa che ti consiglio di fare è cercare di entrare sempre in contatto con questi clienti e chiedere loro un feedback: di certo non mentiranno!

3 . Il primo incontro.

Valuta sempre l’approccio dell’azienda che hai scelto, in che modo si rapporta con te e come affronta il tuo progetto.

Non farti sfuggire nulla: come gestisce le tue richieste, se vuole conoscere tutto della tua azienda e dei tuoi prodotti e/o servizi, se quando parla con te utilizza troppi termini tecnici.

Insomma se la tua prima impressione è quella di avere davanti un venditore interessato solo al profitto allora cambia subito strada.

4 . La tecnologia utilizzata.

Informati sulle tecnologie utilizzati, sui CMS, se realizza siti che possono essere visitati anche dallo smartphone, che tipo di assistenza vi propone.

5 . Gli obiettivi.

Ogni agenzia web che si rispetti deve proporvi un progetto partendo dagli obiettivi: se questo presupposto manca difficilmente potrai ottenere i risultati che speri.

Gli obiettivi sono la prima cosa un’azienda e la sua web agency devono stabilire insieme!

6 . Il valore del progetto.

Infine, l’ultimo fattore da prendere in considerazione, è il prezzo ed il valore del progetto.

Esattamente il costo da sostenere è l’ultimo aspetto che devi prendere in considerazione al momento della scelta finale.

Sicuramente se hai deciso di valutare più alternative contemporaneamente ti sarai reso conto che i costi variano moltissimo in base a tutti i fattori che abbiamo appena visto.

Non ci sono verità assolute o regole da rispettare per scegliere: indipendentemente dal costo del progetto se il tuo ritorno sull’investimento sostenuto è zero avrai fallito.

Chiedi fin da subito quali sono i risultati che sarà possibile ottenere in termini di conversioni, brand reputation , visibilità.

Valuta sempre le capacità e le competenze del team che compone l’agenzia web: è fondamentale che ognuno abbia il proprio ruolo e si occupi di seguire un solo aspetto.

Ogni ruolo prevede tantissime conoscenze e competenze che si ottengono solo con il tempo, lo studio e la pratica: diffida da una realtà dove tutti fanno tutto.

Non sono dei veri professionisti!

Buona fortuna!