La pulizia di casa non è certo una delle attività più entusiasmanti, e anche per gli amanti dell’ordine e della casa si tratta di una incombenza che spesso si sarebbe ben contenti di poter evitare. A maggior ragione, passare la scopa o l’aspirapolvere lungo tutti i pavimenti risulta ancora più fastidioso e noioso, perché si tratta di un lavoro lungo e che spesso non si riesce neanche a completare in poco tempo. La soluzione per evitare questi fastidi con uno strumento efficiente che fa il lavoro al posto vostro esiste: basta infatti acquistare un robot aspirapolvere, che si occupi di passare il panno al posto vostro mentre invece voi vi rilassate sul divano, sorseggiando un bel bicchiere di limonata. D’altronde, la scelta di un buon robot aspirapolvere non è affatto facile, e in questo articolo vogliamo provare a darvi qualche coordinata che vi possa aiutare a individuare il modello più adatto per le vostre esigenze e i vostri bisogni, e specialmente per le caratteristiche della vostra casa. Inoltre, vi consigliamo anche di considerare con grandissima attenzione le vostre preferenze in termini di uso: preferite usare il robot aspirapolvere mentre siete in casa o mentre siete al lavoro? Intendete utilizzarlo in periodo notturno o di giorno?
Anzitutto, i robot aspirapolvere si rivelano molto utili specialmente per case dalla ampia superficie, nelle quali ovviamente il maggior risparmio di tempo determinato dal robot è nettamente superiore rispetto al risparmio di costi che si avrebbe a dedicarsi in prima persona alla pulizia. Se si ha una casa molto grande, per esempio, il tempo necessario per spazzare tutte le superfici sarà elevato, e ciò giustifica l’investimento su un robot aspirapolvere; al contrario, in un piccolo monolocale, l’acquisto di un robot aspirapolvere diventa a dir poco diseconomico, e conviene allora trovare un po’ di voglia per pulire da sé la propria casa. Inoltre, un altro aspetto da considerare è la eventuale presenza di un animale domestico, che abbandona senza volerlo peli in giro per casa. Un robot aspirapolvere tenuto attivo mentre si è via permette di rientrare in casa e trovarla pulita della maggior parte dei peli di animale, che potrebbero risultare altrimenti molto fastidiosi e sicuramente poco igienici.
I criteri per scegliere un particolare robot aspirapolvere
Ci sono diversi elementi che possono determinare la prevalenza di un certo modello di robot aspirapolvere nelle vostre scelte. Un primo elemento è appunto l’estensione dell’area di lavoro, in base alla quale potrete decidere se acquistare un modello con un motore potente, o se invece potrete orientarvi su modelli con motori più leggeri e, dunque, più economici. Bisogna inoltre considerare anche la tipologia di superficie, considerato che spesso i robot aspirapolvere (specie quelli più economici) sono specializzati su certe superfici e non su altre, come per il parquet o per le piastrelle. Alcuni modelli presentano funzioni di autoregolazione che gli permettono di adattarsi alla superficie di lavoro di volta in volta toccata, ma tenete ben in conto che questa funzione è presente solo nei modelli più costosi. D’altronde, se in casa avete una limitata variabilità di superfici, potrete anche acquistare senza alcun rischio un modello con minori funzioni e dunque un prezzo più basso: in questo caso infatti è sufficiente anche un meccanismo più semplice per l’adattamento delle spazzole, o in alternativa anche e pure senza questa particolare funzione, specialmente se aveste tutti i pavimenti costituiti dalla stessa tipologia di superfici.
Dovrete poi considerare anche la qualità dei materiali del robot aspirapolvere. Si tratta di un aspetto a nostro parere molto importante, perché dovrete infatti puntare ad avere un modello di robot aspirapolvere composto anzitutto di un materiale resistente e che possa durare nel tempo, e in secondo luogo di spazzole dall’elevato tenore qualitativo. Difatti, se voi doveste incrociare un modello di scarsa qualità, che si rompe in poco tempo, allora sprecherete in men che non si dica il risparmio che avrete ottenuto comprando appunto un modello meno costoso. È inoltre importante verificare quale sia la capienza del robot aspirapolvere, perché ovviamente dalla capienza del sacchetto o del contenitore dipende anche l’effettiva autonomia del robot, prima che debba essere svuotato e ripreparato per il nuovo funzionamento.
Un aiuto e mai un fastidio
Perché il robot aspirapolvere possa essere appunto un aiuto per voi e non essere invece un peso, è necessario che il modello da voi scelto abbia una buona autonomia di durata, e dunque che possa funzionare tranquillamente e senza alcuna fatica anche quando voi siete fuori di casa. Quanto poi alla rumorosità del robot, vi consigliamo di evitare quei modelli che sono particolarmente rumorosi e infastidiscono dunque chi sia in casa: certo potrete non considerare questo elemento ove voi voleste utilizzare il robot aspirapolvere solo quando siete fuori casa. Ma, per ogni evenienza, vi consigliamo di verificare i decibel del robot prima di acquistarlo, e di pensare se vorrete un giorno far andare il vostro robot aspirapolvere anche mentre voi sarete a dormire a letto, o a rilassarvi in salotto mentre guardate la televisione o ascoltare invece la radio.
Infine, vi consigliamo di considerare anche le dimensioni del robot aspirapolvere. Un modello di grandi dimensioni potrebbe infatti rivelarsi ingombrante e dunque fastidioso, in maniera tale addirittura da stimolare l’utente a smettere di utilizzarlo. Cercate un modello con dimensioni compatte ma con una buona superficie di pulizia, che sia in grado di pulire dunque in breve tempo, ma senza costituire per voi un ostacolo o una causa di inciampo. Verificate poi che il modello da voi acquistato sia dotato di radar per ostacoli e scale, specialmente se in casa vostra doveste avere una rampa di scale facilmente accessibile: questo particolare radar è necessario per evitare che il vostro robot si catapulti giù per le scale, o finisca per incagliarsi in qualche angolo remoto di casa, a rimbalzare di parete in parete in un loop apparentemente senza fine.