A chiunque sarà capitato almeno una volta di sentire nominare questo strano nome ma, che cos è il poliuretano dello specifico e cosa viene realizzato con esso? Il poliuretano è un polimero versatilissimo, con cui è possibile realizzare una vasta gamma di prodotti con impieghi e proprietà molto diverse tra loro.
Molti non lo sanno ma, sono tantissimi gli oggi indispensabili che quotidianamente utilizziamo e che sono realizzati utilizzando i numerosi componenti del gruppo dei poliuretani. Ad esempio: i materassi in poliuretano, gli isolamenti termici, vernici ed adesivi, volanti, giocattoli, capi di abbigliamento…
I vari tipi:
A seconda della sua densità e caratteristiche tecniche, il poliuretano, può essere suddiviso in quattro categorie. Andiamo ad esaminare ognuna di essere per spiegare bene cosa è e qual è il suo impiego:
- il poliuretano espanso flessibile o schiuma poliuretanica flessibile: è prodotta per mezzo di una colata continua o tramite stampaggio ed è la tipologia utilizzata per la creazione di sedili auto, arredi e soprattutto materassi:
- il poliuretano espanso rigido o ad alta densità: questa tipologia di prodotto è utilizzata soprattutto per la creazione di pannelli di isolamento termico, componenti per frigoriferi e boiler;
- il poliuretano compatto elastico o elastomero: utilizzato generalmente per la realizzazione di guarnizioni o componenti morbide per giocattoli, cover per smartphone, prodotti ad uso medico e vernici;
- il poliuretano compatto rigido: un prodotto estremamente compatto e resistente, utilizzato esclusivamente per lavorazioni particolari.