Il bagno è senza dubbio uno dei locali più importanti della casa: si tratta, d’altronde, di un ambiente intimo e privato utilizzato dagli inquilini per la cura della propria persona e per l’igiene quotidiana. Di conseguenza, è fondamentale che questa zona della casa sia curata nei minimi dettagli e che suggerisca una profonda impressione di comfort, eleganza e funzionalità. Abbiamo chiesto ad uno dei più importanti rivenditori di ceramiche online quali sono i complementi e gli accessori indispensabili per bagno, e quali criteri guidano la scelta dei colori, dei materiali e delle finiture.
Una delle tendenze in voga negli ultimi tempi: i sanitari sospesi
Tra le opzioni più alla moda da qualche anno a questa parte bisogna menzionare i sanitari sospesi. Tali articoli sono così chiamati perché installati non sul pavimento, ma direttamente a contatto con la parete: le loro architetture nette, combinate in forme essenziali, sono concepite per integrarsi in maniera ottimale con il resto dell’arredo.
Questa tipologia di sanitari risponde pienamente a una delle più tipiche esigenze dello stile contemporaneo, ovvero una ragionata e intelligente ottimizzazione dello spazio. Per la loro peculiare struttura, gli elementi in questione non risultano mai ingombranti e si caratterizzano per un design ricercato e deciso. Per non parlare poi della facilità di pulizia che una simile idea comporta: i bidet, i WC e i lavabi dalle linee pure, che lasciano libera la pavimentazione sottostante, sono molto più semplici da igienizzare. I prezzi sono estremamente vari a seconda delle dimensioni, dei materiali e delle tecnologie dei sanitari. Se si vuole cambiare anche i pavimenti, chiaramente i prezzi lievitano.
Docce a filo pavimento e vasche di ogni genere
Nel tuo bagno non può mancare un complemento quale la doccia o la vasca. Anche in questo caso hai a disposizione una vasta gamma di modelli: si va da quelli di stampo classico, adornati da decorazioni ispirate all’arte antica, fino a quelli straordinariamente moderni, ricavati da una sapiente combinazione di geometrie e finiture. Ottime sono le docce a filo pavimento, che offrono una gradevole soluzione di continuità e sono l’ideale per le case dove vivono persone anziane.
Alcuni, erroneamente, tendono ad associare la vasca da bagno a uno stile vintage, ritenendola adatta solo ai locali vittoriani o art déco. In realtà, questi articoli possono essere contraddistinti da quel minimalismo delle forme tipico dell’arredamento contemporaneo, e sono installabili persino in nicchie o vani per un maggiore risparmio di spazio.
Ripiani, mobili e illuminazione
Una stanza da bagno che si rispetti deve includere degli scaffali realizzati con materiali solidi e robusti, nonché almeno un mobile per riporre gli asciugamani, gli accappatoi, i saponi e tutto il necessario per l’igiene. Molto apprezzate sono le mensole con ventose o magneti per il montaggio, valida alternativa a quelle comuni da inchiodare alla parete. I principi dell’arredo moderno esigono che anche in questo caso si soddisfino criteri quali l’essenzialità, la purezza del design e la praticità d’uso.
Un consiglio: soprattutto se il tuo bagno è di piccole dimensioni, propendi sempre per colori chiari. Questi ultimi contribuiscono a trasmettere la sensazione di un locale ampio e luminoso. Occupati con meticolosità dell’illuminazione, scegli buone lampade da soffitto o da muro e non dimenticare quelle per lo specchio. Una finestra abbastanza grande ti aiuterà a sfruttare al meglio la luce naturale.
Perché acquistare online?
Tutti i prodotti finora citati possono essere comprati tramite e-commerce, in maniera comoda, agevole e sicura. Lo shopping online offre numerosi vantaggi: tra questi, la possibilità di fare spese dal PC di casa, di esaminare con calma pro e contro delle forniture, di comparare qualità e costi. Il prezzo sarà variabile a seconda delle misure dell’ambiente, del tipo di sanitari e dei materiali con cui essi sono fabbricati, ragion per cui è utile una valutazione preliminare del budget ed eventualmente la richiesta di preventivi.